E%26%238217%3B+pericoloso+lavarsi+durante+il+maltempo%3F
ecoo
/articolo/pericoloso-lavarsi-durante-maltempo/87545/amp/
Benessere

E’ pericoloso lavarsi durante il maltempo?

Pubblicato da

Durante il maltempo, molte azioni e situazioni andrebbero evitate: in tanti si sono chiesti se sia pericoloso lavarsi mentre sono in atto dei brutti temporali. Questa è la verità

pericoloso lavarsi maltempo
Fulmini (Foto da Pixabay)

I temporali hanno sempre spaventato, e la paura non è propria solo dei più piccoli. Anche gli adulti spesso cambiano le proprie abitudini quando è in corso il maltempo, questo perché la pericolosità dei fulmini non va sottovalutata. E’ vero che le probabilità di essere colpiti sono estremamente basse, ma è meglio non dare nulla per scontato. Persino in casa bisogna agire con prudenza: ad esempio, quanto è pericoloso lavarsi con il maltempo?

Ormai l’estate è giunta al termine, le temperature si sono abbassate e buona parte dell’Italia è sommersa da temporali. In questi casi, è istintivo in uomini e animali cercare dei rifugi. Le persone si allontanano dalla montagna, dal mare, dai boschi, dai laghi e si rintanano in luoghi il più sicuri possibile (mai sotto un albero!). Purtroppo, anche le stesse abitazioni non offrono una sicurezza al 100% e ci sono delle accortezze da seguire in caso di forti temporali, anche a costo di interrompere o modificare la propria routine.

Maltempo: quanto si rischia nel lavarsi quando ci sono fulmini e temporali?

Temporale (Foto da Pixabay)

Leggi anche: Bevi acqua calda con buccia di limone: l’effetto ti sorprenderà

James Rawling, docente di fisica alla Nottingham Trent University, ha fatto chiarezza riguardo la pericolosità del lavarsi nel corso di un temporale. Nonostante sia molto raro essere colpiti da un fulmine, evitare ogni contatto con l’impianto idrico e l’acqua corrente è meglio. Questo significa che la paura di molte persone è fondata e reale: non bisogna mai fare il bagno o la doccia, così come lavare i piatti, quando si è sentito l’ultimo tuono entro mezz’ora di tempo.

Leggi anche: Muffa in casa, non è solo estetica: perché è pericolosa

Qualora un fulmine dovesse colpire un’abitazione, può viaggiare attraverso l’impianto idraulico poiché i tubi di metallo e l’acqua sono ottimi conduttori elettrici. In ogni bagno sono presenti entrambi. Possono muoversi anche attraverso i conduttori elettrici e sistemi di ricezione radiotelevisiva, proprio per questo è sconsigliato l’uso di ogni apparecchio collegato alla presa elettrica, tranne il cellulare se non è in carica. Persino appoggiarsi alle pareti di casa o sdraiarsi sul pavimento può risultare pericoloso: il calcestruzzo non è un conduttore elettrico ma può diventarlo se le mura dell’abitazione sono state rinforzate con un’armatura metallica.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa