Pesche%2C+perch%C3%A9+sarebbe+meglio+mangiarle+con+la+buccia
ecoo
/articolo/pesche-buccia-perche-sarebbe-meglio-mangiarle/126730/amp/
Alimentazione

Pesche, perché sarebbe meglio mangiarle con la buccia

Pubblicato da

La pesca è uno dei frutti più apprezzati da consumare durante la stagione estiva, tanti si saranno chiesti se può essere mangiata con la buccia: la risposta.

Pesche mangiare buccia motivo
Pesche (Foto da Canva) – Ecoo.it

Quanti di voi amano consumare le pesche durante la stagione estiva? Moltissimi, il loro gusto inconfondibile le rende delle protagoniste indiscusse, un vero toccasana considerate anche le loro proprietà depurative e diuretiche. C’è chi ama consumarla con la buccia e chi senza, ma come è meglio mangiarla? Scopriamolo insieme.

È anche possibile tagliarla in piccoli pezzi e consumarla con lo yogurt, ma anche da utilizzare per preparare delle torte. Insomma, si tratta di un alimento versatile, quindi è bene conoscere più informazioni possibili in merito.

Pesche, come bisognerebbe mangiarle?

Proprio in questi giorni la pesca va di “moda”, sono molti quelli che non riescono a farne a meno e la trovano un ottimo alleato per contrastare il caldo. La pesca, difatti, è uno dei frutti più amati e consumati nel periodo estivo, dunque, è necessario sapere proprio tutto.

Pesca (Foto da Canva) – Ecoo.it

Si tratta di un alimento molto salutare e ricco di ferro, potassio e fosforo (in questo periodo questi sali minerali calzano a pennello). Quindi, porte aperte a questo frutto e cimentiamoci in cucina per preparare crostate o anche una buonissima confettura. La pesca da molti è consumata anche a colazione, ma c’è preferisce consumarla nel pomeriggio per rinfrescarsi, ma è meglio mangiarla priva di buccia?

Buccia o no?

Cesto di pesche (Foto da Canva) – Ecoo.it

Giunti a questo punto, vogliamo dirvi che mangiare le pesche con la buccia non rappresenta nessun problema per la nostra salute. In questo modo, assimileremo anche le proprietà che essa contiene, a patto che non vi dia fastidio la peluria sulla superfice del frutto. La buccia concede al nostro corpo zuccheri semplici. Potrebbe essere un beneficio per noi consumarla, protegge il nostro organismo, inoltre, la buccia è piena di fibre, quindi, si rivela utile anche per chi soffre di stitichezza.

Consumarle con la buccia sì, ma laviamole bene, non sottovalutiamo mai questo passaggio, molte volte presi dalla fretta tiriamo fuori dal nostro frigorifero la frutta e la laviamo frettolosamente, questo è un comportamento errato, tutta la frutta come la verdura richiede attenzione nel lavaggio.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa