[multipage]
Le piadine di kamut si possono preparare con una ricetta vegan e semplice, che si dimostra davvero buonissima. Il kamut è anche un ingrediente che fa bene alla salute, perché, specialmente dal punto di vista nutrizionale, è ottimo. Rispetto al grano classico è più ricco di fibre, di proteine, di vitamine e di sali minerali. Grazie alle sostanze nutritive di cui è composto, il kamut può servire a remineralizzare l’organismo e a farci sentire meno affaticati. Il kamut ha una buona digeribilità e viene assimilato molto facilmente. Va ricordata l’abbondante presenza di selenio, che agisce come un vero e proprio antiossidante, contrastando l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
[/multipage]
[multipage]
Gli ingredienti
Gli ingredienti per preparare le piadine di kamut in stile vegan sono i seguenti: 400 grammi di farina di kamut, 600 grammi di farro integrale, 35 grammi di lievito vanigliato, 10 grammi di zucchero di canna, 10 cucchiai di olio di riso, sale.
[/multipage]
[multipage]
Il procedimento
Impastiamo tutti gli ingredienti in un unico contenitore. Lasciamo riposare il composto ottenuto a lungo, anche per una notte e un giorno. Con l’amalgama formiamo circa 8 palline e stendiamole. Provvediamo a fare anche dei fori con una forchetta. Accendiamo il forno, portandolo alla temperatura di 180 gradi. Stendiamo le piadine su una teglia calda, facendole cuocere 3 minuti per ogni lato. Le piadine sono pronte, farciamole preferibilmente con verdure e ortaggi di stagione.
Kamut: proprietà, benefici e ricette
[/multipage]
[multipage]
Il condimento con tofu aromatizzato alla rucola
Volete un’idea su come condire le vostre piadine vegan? Anche nel condimento è possibile portare avanti l’idea di rispettare i nostri amici animali, scegliendo soltanto ingredienti naturali, che lasciano spazio però anche al gusto. Ecco che cosa vi proponiamo: piadine con tofu aromatizzato alla rucola. Per preparare questo condimento servono i seguenti ingredienti: 170 grammi di tofu, 20 grammi di semi di sesamo, 30 grammi di rucola, 300 grammi di radicchio, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe.
[/multipage]
[multipage]
Come preparare il condimento
Mescolate i semi di sesamo con il tofu, in modo da formare una crema. Aggiungete la rucola spezzettata, tagliate il radicchio rosso e fatelo appassire in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva, un po’ di acqua, condite con il sale e con il pepe. Otterrete un’ottima crema di tofu, con la quale farcire la piadina vegana.
[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…