Pianeti+allineati+nel+cielo%3A+quando+e+come+vedere+lo+spettacolo
ecoo
/articolo/pianeti-allineati-cielo-quando-come/119048/amp/

Pianeti allineati nel cielo: quando e come vedere lo spettacolo

Pubblicato da

Il cielo di questo fine settimana sarà un momento per imparare qualcosa di più sui pianeti dato che ce ne saranno un bel po’ allineati tutti da guardare

vedere giove a occhio nudo
Giove (foto Canva) – ecoo.it

Il fascino che il cielo, le stelle e i pianeti esercitano sull’essere umano risale alla notte dei tempi quando, senza energia elettrica e con le sole luci provenienti dai fuochi mantenuti accesi, la volta celeste sembrava un oceano di luci lontane e magiche. E in parte la sensazione che si prova alzando gli occhi lontano dalla città rimane quella di stare guardando qualcosa di straordinario. E in parte è effettivamente così.

A prescindere o meno che si possa credere alle influenze delle stelle hanno sulla vita e sul carattere delle persone, la presenza delle costellazioni ha per esempio permesso a tanti naviganti di non perdersi neanche in mare aperto. Ma nel cielo notturno, con un po’ di addestramento, oltre a riconoscere le costellazioni principali è possibile anche vedere ad occhio nudo alcuni pianeti che popolano il sistema solare. E di questi pianeti cinque si stanno per allineare in uno spettacolo.

Cinque pianeti allineati nel cielo di giugno, dove cercarli?

Insospettabili, nascosti tra le altre stelle, gli altri pianeti che compongono il sistema solare sono in realtà presenti nel cielo notturno e sapendo cosa cercare diventano anche facili da individuare. Uno tra quelli che subito si vedono è Marte che può essere scambiato per una stella ma che mostra il caratteristico colore rosso arancio. Ma non c’è il pianeta rosso nello straordinario fenomeno di allineamento che sta per verificarsi.

Telescopio (foto Canva) – ecoo.it

I cinque protagonisti di questo fenomeno veramente stellare sono invece Mercurio, un altro pianeta che si individua abbastanza facilmente, i due giganti Saturno e Giove e poi i molto più schivi Urano e Nettuno. Dei cinque, il più facile da vedere, e anche quello che può aiutarti ad individuare gli altri pianeti allineati, è di certo proprio il gigante del sistema solare Giove che risulta estremamente luminoso. A sinistra di Giove troverai Mercurio e tra i due pianeti potresti riuscire a scorgere un punto luminoso: Urano. Nettuno e Saturno si trovano invece spostando lo sguardo verso destra e verso l’alto rispetto alla linea disegnata da Mercurio, Urano e Giove.

Uno spettacolo per appassionati

Mappa stellare (foto Canva) – ecoo.it

Per poter ammirare i pianeti allineati dovrai decidere di svegliarti piuttosto presto, dato che nel momento in cui il sole inizierà a sorgere la sua luce coprirà quella riflessa dai pianeti. Lo spettacolo del cielo potrà quindi essere ammirato tra le cinque e le sei di domani mattina.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa