Pianta+di+giada%3A+cosa+devi+sapere+se+%C3%A8+presente+in+casa
ecoo
/articolo/pianta-giada-attenzione-se-presente-casa/84610/amp/
Giardinaggio

Pianta di giada: cosa devi sapere se è presente in casa

Pubblicato da

Tra le piante succulente ve n’è una specie che è particolarmente amata perchè non ha spine e la sua cura la rende adatta a giardinieri esperti e amatori

Pianta di giada: attenzione se è presente in casa
pianta di giada (Foto Adobe Stock)

I cactus sono piante molto amate. Semplici e con linee ben definite, soprattutto nelle architetture moderne e negli arredamenti contemporanei, le piante cactacee sono di moltissime varietà, specie e forme. Alcuni di essi sono predisposti per vivere al sole in piena siccità, altri preferiscono immagazzinare acqua nelle foglie e nei fusti.

Non tutti i cactus e le piante succulente provengono dal deserto: alcuni allo stato originario vivono sugli alberi delle foreste tropicali e necessitano maggiori livelli di ombra e umidità. Tra le piante succulente più amate vi è questa specie che non presenta spine ed ha una cura piuttosto facile.

Perché questa pianta assomiglia ad un bonsai

pianta di giada (Foto Adobe Stock)

Nota anche come “albero dei soldi” per via dell’associazione alla ricchezza e prosperità in alcune culture asiatiche, è nota anche per le sue qualità in fatto di resistenza. La Pianta di Giada, il cui nome botanico è crassula ovata, è una pianta che necessita di luce diretta e indiretta, con una temperatura che non deve superare i 25 gradi e non deve abbassarsi sotto i 15.

Leggi anche: Foglie e piante, rimedi naturali per eliminare batteri e parassiti

Da primavera ad autunno questa pianta necessita di scarsa irrigazione. E’ bene innaffiare il terriccio tra le innaffiature lasciando asciugare bene il terreno. In inverno è bene innaffiare quanto basta per non avvizzire le foglie. La concimazione deve essere eseguita nel periodo vegetativo: con un concime liquido bilanciato basterà versarlo 2 o 3 volte nel periodo che va dalla primavera all’autunno.

Leggi anche: Muffa grigia: come prevenire la malattia sulle piante

Questa pianta non ha bisogno di grandi cura, ma la sua forma ricorda facilmente un bonsai. La pianta di giada infatti non cresce molto in altezza ma sviluppa piccoli e tozzi rami dalle cui estremità sporgono queste piccole foglie lisce e gonfie al centro, tipico di questa specie. E’ importante sapere che per la potatura è importante usare guanti protettivi poichè la linfa contenuta nelle foglie è tossica.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa