Piante+anti-zanzare%3A+quali+vi+proteggono+dalle+punture
ecoo
/articolo/piante-anti-zanzare-quali-proteggono-punture/67185/amp/
Animali

Piante anti-zanzare: quali vi proteggono dalle punture

Pubblicato da

L’estate è una stagione tanto attesa quanto temuta. Il cambio repentino di temperatura, il caldo estremo nel mese di agosto e la vita all’aperto portano un pessimo ospite: le zanzare.

Come ogni anno, una volta che si riprende a mangiare in giardino o si tende a tenere le finestre aperte per cambiare l’aria, le zanzare tornano puntualmente a pungere.

Esistono diversi rimedi per tenerle alla larga: zanzariere, citronelle, candele dissuasori, repellenti spray per la pelle. Tuttavia, ogni volta che ci si trova una bolla di zanzara addosso ci si chiede come poterle eliminare definitivamente.

Le piante antizanzare più belle sono molto efficaci

pianti antizanzare repellenti casa
(Pixabay)

A venire in soccorso per la protezione della casa contro l’infestazione da zanzare, una selezione di piante dalla funzione repellente.

Per un rimedio efficace, è bene posizionare queste piante vicino alle finestre o sui davanzali per creare una vera e propria barriera naturale.

I ristagni d’acqua sotto i vasi creano umidità e permettono alle zanzare di moltiplicarsi. Per questo, è consigliabile eliminare tracce di acqua o di liquidi da giardini e terrazzi intorno alla casa.

Leggi anche: Zanzare, tutti i rimedi più semplici per tenerle lontane

  1. Il geranio. Pianta molto comune in tutta l’area mediterranea, è particolarmente frequente trovarlo su balconi e fioriere. Ha dei bellissimi fiori colorati, dal rosso al fucsia passando per il bianco, ed ha un odore di citronella e limone.
  2. La monarda. Produce fiori rossi e dall’odore simile a quello del bergamotto, attira gli insetti amici, come api e farfalle ma repelle le zanzare. E’ una pianta perenne, verde tutto l’anno, facile da curare e molto resistente.

Leggi anche: Piante a casa: queste sono belle e purificano anche l’aria

3. La citronella. E’ una pianta con foglie lunghe e sottili dal verde intenso. Emana un forte profumo di limone ed è un must have per liberarsi definitivamente dalle zanzare. Da questo odore, sono nati i più comuni antirepellenti ad accensione, definiti “zampironi citronelle”.

4. La lavanda. E’ una pianta amata per il suo odore intenso ma delicato ma molto sgradita alle zanzare. In primavera, la Lavandula Angustifolia, o lavanda officinale, sboccia con un tripudio di fioritura color viola. Può essere coltivata in giardino o in vaso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

11 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

14 ore fa
  • Alimentazione

Fiocchi di latte, conosci davvero ciò che stai mangiando? Valori nutrizionali e usi in cucina

Conosci davvero valori nutrizionali e caratteristiche dei fiocchi di latte? Ti sveliamo tutto quello che…

1 giorno fa