Per chi è amante delle piante e del verde, avere piante in casa è più che normale. Le piante d’interno sono belle e arredano con i colori della natura.
Ma le piante sono molto di più che complementi per la casa. Alcune addirittura possono essere preziosi alleati per la salute. Grazie all’eleganza di foglie e fiori, le piante rendono vivibile e rallegrano gli spazi di ogni ambiente. Anche in ufficio, spesso, sono collocate su scrivanie e mobili.
Le piante, inoltre, garantiscono la vivibilità di un ambiente grazie alle proprietà antismog e antistress. Curare una pianta e prendersene cura è un ottimo rimedio per l’umore e fa bene alla salute.
Le piante rendono l’aria più pulita, purificandola da tossine e fumi VOX derivanti dalla cottura dei cibi e dall’uso degli elettrodomestici. Avere piante di diverse specie in diversi ambienti domestici, crea un vero e proprio effetto benefico per tutti i componenti della famiglia.
Grazie alla fotosintesi clorofilliana, il processo per cui le piante assorbono anidride carbonica e ci restituiscono ossigeno, le piante possono purificare l’ambiente in cui si trovano. Ad esempio, in bagno, un ambiente tipicamente umido, è possibile coltivare piante che neutralizzano gli enzimi metilotrofi. Tenendo alla larga le sostanze tossiche, assicurano un’aria pulita e ricambiata naturalmente.
Ecco, quindi, un elenco di piante che sono in grado di eliminare tracce di fumi domestici, odore di sigaretta e di camino e capaci di eliminare le tracce di sostanze nocive date dai progetti igienici per la pulizia dell’abitazione.
Non solo: queste piante possono aiutare chi soffre d’asma o di allergie perchè con la funzione antinquinamento permettono di decontaminare gli ambienti.
Leggi anche: Piante aromatiche: le migliori da coltivare in vaso sul balcone di casa
3. Ficus: depuratore naturale. Ha bisogno di un pollice verde per la sua cura, perchè necessita di abbondante acqua e un clima umido e mite.
4. Pothos: perfetto per tutti. La sua cura è semplice e non necessita di grandi attenzioni. Cresce velocemente ed è ottimo per rimuovere il monossido di carbonio.
5. Azalea: ha bisogno di molta luce ma durante la primavera è perfetta per chi ama le fioriture colorate. Assorbe la formaldeide tutto l’anno in un ambiente fresco.
Leggi anche: Piante grasse a casa: gli errori da non commettere
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…