Piante%3A+come+curarle+al+meglio+nel+mese+pi%C3%B9+caldo+dell%26%238217%3Banno
ecoo
/articolo/piante-come-curarle-al-meglio-nel-mese-piu-caldo-dellanno/78582/amp/
Giardinaggio

Piante: come curarle al meglio nel mese più caldo dell’anno

Pubblicato da

Le piante non vanno in vacanza e lasciarle a casa significa valutare un buon sistema di irrigazione per mantenere in buona salute

come innaffiare le piante quando si parte
Piante da interno (Foto Adobe Stock)

Tutte le piante che siano da interno o da esterno necessitano di particolari condizioni di cura sia per la tipologia di pianta sia in base al mese dell’anno. Agosto, ma più in generale l’estate, sono i mesi più caldi dell’anno e le piante ne risentono molto.

Luglio e Agosto sono mesi particolarmente delicati soprattutto per alcune specie di piante. In aggiunta alle condizioni metereologiche ci sono le partenze per le vacanze estive. Organizzare un buon sistema di irrigazione o avere una persona di fiducia che può controllare lo stato di salute delle piante è un primo passo fondamentale.

Tre cose importanti da fare nel mese di agosto

piante (Foto Pixabay)Durante i mesi estivi le piante risentono delle alte temperature e alcune addirittura rischiano gli shock termici in caso di innaffiature fuori dagli orari consigliati. Tra i primi consigli per giardinieri inesperti c’è quello di controllare sempre anche leggermente sotto il primo strato di terreno il grado di umidità. Le piante in casa necessitano di un alto livello di umidità e questo significa vaporizzare su foglie e terreno regolarmente.

Leggi anche: Piante da interno: come annaffiarle in estate

Le piante sul balcone devono avere un terreno sgombro da rami secchi e foglie secche. Nelle giornate più calde è consigliabile anche portare all’interno dell’abitazione le piante che soffrono di più. In ogni caso, è possibile somministrare una soluzione di ferro (di 4 gr/litro d’acqua).

Leggi anche: Orchidee, come annaffiarle e quante volte a settimana

Le piante in giardino invece devono essere tenute sotto controllo. Agosto è il mese più caldo dell’anno ma anche quello degli acquazzoni estivi che distruggono intere coltivazioni. Per gli insetti che durante la stagione estiva popolano la vegetazione è bene considerare l’uso di insetticidi. Ma in questi casi è bene evitare le ore calde della giornata e la somministrazione se la pianta è in piena fioritura. Per il periodo delle vacanze estive è bene valutare dei sistemi autoirriganti se il periodo di assenza è più lungo di 4 o 5 giorni.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa