Piante+da+appartamento%3A+come+accorgersi+se+sono+malate
ecoo
/articolo/piante-da-appartamento-come-accorgersi-se-sono-malate/67882/amp/
Giardinaggio

Piante da appartamento: come accorgersi se sono malate

Pubblicato da

Le piante sempre più in sintonia con l’uomo, sono spesso presenti negli appartamenti e nelle case.

Come complemento da arredo, come anti stress e dagli elementi purificatori per l’aria, le piante sono un buon alleato per la salute dell’uomo.

Ma se sono le piante stesse a non stare troppo bene, esistono degli indizi che permettono di identificare cause e rimedi.

Come capire se le piante da interno sono ammalate

piante cure salute
(DesignStrive Boutique Creative Studio – Pixabay)

Per capire se la pianta da appartamento è in buona salute è bene tenerla sotto controllo costantemente. A volte anche solo la polvere accumulata sulle foglie può essere indizio di una scarsa manutenzione. Le piante sono esseri viventi e hanno bisogno di costante cura.

Per una buona riuscita di una pianta da interno, è consigliabile guardare bene le foglie. Se necessitano di acqua o di una potatura, sono sempre le foglie a indicare lo stato di benessere della pianta.

Leggi anche: Questa pianta non va tenuta in casa: è velenosa per gli umani

1. Foglie gialle. Potrebbero comparire sulla punta delle foglie delle chiazze giallastre o addirittura leggermente avvizzite. Ci sono due possibilità e dipende dal terreno.

Per capire se si è data troppa acqua o troppo poca, bisogna togliere con un cucchiaio il primo strato di terra che potrebbe risultare comunque secco e capirne il grado di umidità.

Se il terriccio è molto umido, diminuire le innaffiature. Se il terreno è secco, è il caso di innaffiare e nebulizzare le foglie stesse.

Leggi anche: Piante a casa: queste sono belle e purificano anche l’aria

2. Foglie flosce. Se le foglie tendono verso il basso o assumono un brutto aspetto, la pianta potrebbe soffrire la mancanza di sole. E’ bene quindi orientare la pianta verso una luce non diretta ma più esposta.

3. Foglie di un altro colore. Se le foglie sembrano denutrite o hanno cambiato colore, c’è bisogno di ridare loro l’iniziale vitalità. In questo caso, è bene considerare l’utilizzo di vitamine come il potassio, lo zinco e l’azoto. In commercio, esistono diversi integratori naturali per piante con carenza di sali minerali. In alternativa, è possibile posare sul terreno un po’ di erba appena tosata.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa