Piante+particolari+e+rare%3A+acquistale+per+la+casa+o+per+un+regalo
ecoo
/articolo/piante-particolari-rare-per-la-casa/101029/amp/
Giardinaggio

Piante particolari e rare: acquistale per la casa o per un regalo

Pubblicato da

Le piante rare per la casa possono essere acquistate per piacere o anche per vanto. Ce ne sono alcune davvero particolari

piante rare da appartamento quali sono
Succulente (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Chi ama il verde non perde occasione per mischiarlo anche negli ambienti domestici. Così come è ora anche di moda. Le inserzioni di green nel cemento danno l’impressione di una casa più sana e pulita. Ma attenzione. Si deve ricordare che le piante non sono solo un oggetto di arredo, ma degli elementi vivi della natura, che in quanto tali fortunatamente hanno un margine incredibile di autonomia. Ad esmepio, riempire di piante la stanza dove si dorme è estremamente sconsigliato.

Le piante sono tanto salubri di giorno quanto insalubri di notte. Il processo noto come sintesi clorofilliana, per cui da acqua e sole le piante emettono ossigeno, si inverte durante la notte, e viene rilasciata anidride carbonica, non esattamente salubre da respirare. Nonostante ciò c’è chi preferisce riempire teche e scaffali di piantine ‘addomesticate‘ piuttosto che mostrare amore per la natura coltivando un giardino. Questa non è una soluzione esattamente green, ma piuttosto di moda. E la scelta è anche di lusso. Si ricercano piante il più possibile rare e particolari allo sguardo, per farne vanto.

Piante rare nell’appartamento, quali sono

Succulente (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Si può dire genericamente che le piante da ornamento più comuni sono le succulente, che con le loro dimensioni ridotte consentono di essere posizionate ovunque. Inoltre richiedono davvero poca cura. E così vengono trattate come oggetti d’arredo anziché come piante. Tra queste ce ne asono alcune che si adattano facilemnte a diventare ornamento nelle teche. Come in passato si utilizzavano le teche in vetro per riempirle di ninnoli particolari – anche collezioni di farfalle o scarafaggi – oggi il gusto odierno preferisce esibile la collezione di piccole piante rare. Tra queste si trovano Monstera thai constellation, Monstera variegata e albo-variegata, Gymnocalicum mihanovicii, Tephrocactus geometricus, Dioscorea, Eulychnia e Philodendro ring of fire.

La natura come esibizione dell’uomo

Pianta casa (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Non c’è niente da fare. Più si cerca di essere green e più, senza una riflessione pregressa, si va nella direzione opposta. Le piante da esposizione non sono certo un modo per essere rispettosi della natura, ma al contrario per esibire nuovamente qualcosa su cui erroneamente si crede di avere il controllo completo.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa