Piante+rampicanti%3A+come+usarle+per+arredare+e+combattere+il+caldo
ecoo
/articolo/piante-rampicanti-come-usare-per-arredare-e-combattere-il-caldo/77607/amp/

Piante rampicanti: come usarle per arredare e combattere il caldo

Pubblicato da

Le piante rampicanti sono una vera risorsa per proteggere gli spazi esterni: come divisori, per copertura di muri rovinati ma anche per abbattere il caldo

piante rampicanti anti caldo
pianta rampicante (Foto Pixabay)

Le piante rampicanti sono una vera e propria risorsa per l’uomo. Sino a pochi anni fa gli arbusti rampicanti erano considerate piante a mascherare uno spazio o un muro rovinato in parte oppure a fare ombra, appoggiate su tralicci e travi. Spesso sono state utilizzate anche per proteggere naturalmente dal sole i terrazzi, tramite dei fili usati da un estremo all’altro della larghezza.

Negli ultimi anni, arredare gli spazi esterni con le piante rampicanti è più di tendenza. Oltre agli scopi appena accennati, gli arbusti rampicanti sono ora utilizzati come metodo decorativo e d’arredamento per pergolati, pati, gazebo e aree del giardino. Gli architetti infatti ne sfruttano le lunghe liane per creare elementi decorativi e, in alcuni casi, vivacemente colorati.

Come proteggersi dal caldo con queste piante rampicanti

pianta rampicante (Foto Pixabay)

Le foglie di questi arbusti sono varie per forma, dimensione e colore. Inoltre, sono tutte piante estremamente resistenti al vento e per questo hanno capacità di aggrapparsi alle superfici circostanti per tenersi in piedi. Sono piante persistenti o decidue secondo le specie cui appartengono. Alcune creano una trama molto fitta, precludendo la vista, altre invece presentano un apparato fogliare più rado.

Leggi anche: Perché bisogna comprare subito questa pianta al rientro dalle vacanze

Molte pianti rampicanti possono essere quindi sfruttare per riparare i muri esterni della propria abitazione dai raggi diretti del sole. In questo modo, creando una nicchia o una quinta a proteggere si potrà creare un elemento verde su un banale muro. La scelta dell’arbusto deve essere dettata dalle condizioni atmosferiche e d’esposizione solare in cui è sito l’immobile.

Leggi anche: Pomodoro: tutte le proprietà benefiche di questo ortaggio

Ve ne sono che si aggrappano a muri, colonne, tralicci o tutori vari con speciali racchette la cui parte terminale si fissa al sostegno. Alcuni rampicanti crescono in verticale altri si avvolgono sul tutore stesso in senso orario, altri in senso antiorario. Con una siepe addossata ad un muro si potrà avere un piacevole effetto anti caldo anche all’interno dell’appartamento.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

2 giorni fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa