Le piante in casa sono un ottimo rimedio per l’umore e la loro cura fa bene all’organismo e sulla mente, riducendo lo stress. Le piante posizionate in posti giusti dell’appartamento rendono migliore l’aria, purificandola e alcune hanno proprietà filtranti sbalorditive. Tendenzialmente, le piante da interno svolgono un ruolo importante per l’arredamento e l’aspetto estetico di un appartamento.
Ricoprire pareti di fogliame non solo rende l’ambiente più naturale ma darà anche un effetto jungle accogliente anche per amici e ospiti. Per creare delle zone di verde e far sì che riempiano più facilmente lo spazio adibito c’è spesso bisogno di dare supporto alla pianta con tutori o stecchi di sostegno. Molte piante riescono a crescere anche intorno al vaso e per un effetto pianta-sospesa, basterà lasciare che i rami cadano giù liberamente.
Le piante ricadenti o rampicanti più idonee per creare vasi o cesti sospesi e creare un tipico effetto a cascata sono molte e le varietà dipendono anche dal gusto che si vuole dare all’ambiente circostante. La pianta “Collana di cuori”, della famiglia “Ceropegia linearis” presenta fusti filiformi con foglioline a forma di cuore che ricadono sui bordi del vaso. Ha bisogno di molto spazio perchè i rami di allungano di parecchi centimetri all’anno. In estate presenta fiori tubolari rosa e porpora: una meraviglia per l’occhio. Si consiglia un irrigazione solo quando la terra è asciutta.
Leggi anche: Piante in casa: come arredare con il floating garden
Il pothos è tra le più semplici delle piante rampicanti da interno. La sua resistenza rende questa pianta adatta anche a coltivatori principianti. Non necessita di potature nè di particolari concimazioni. E’ adattabile ad ogni vaso e non necessita di travasi continui. Se appesa in un vaso che parte dal soffitto, si potrà ottenere in poco tempo un tipico effetto a cascata. Il segreto? Lasciare i rami crescere anche verso il soffitto legandoli alla sospensione.
Leggi anche: Bonsai: la storia più antica del mondo e le varietà di albero
Anche l’edera si presta molto come pianta da interno. In particolare, l’edera del capo della famiglia “Senecio macroglossus” simile all’edera comune ha più classe e si presenta con foglie carnose e verdi con qualche sfumatura di giallo al centro. E’ perfetta per essere adattata ad ogni recipiente e i suoi lunghi rami possono essere sistemati su un treppiedi o un sostegno a forma di U rovesciata per un effetto arco verde.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…