Sempre più famiglie, in Italia ma anche nel resto del mondo, possiedono un animale domestico. Ma è bene sapere che quando si ha un animale in casa bisogna adottare comportamenti adeguati. In particolare se si ha un gatto, è bene stare attenti sulle piante che si hanno in balcone o in giardino.
Gatti e piante non vanno sempre d’accordo e non tutti i felini mostrano un grado di interesse nei confronti di queste. Alcuni gatti sono più inclini a incuriorsi di foglie e fiori, altri sono abituati a mangiare l’erba gatta. L’erba gatta, ad esempio, è una pianta specifica per animali che i gatti ingeriscono a scopo terapeutico. Infatti, questa particolare erba svolge una funzione antiparassitaria.
I gatti sono molto attenti al cibo che mangiano e, a differenza dei cani che sono più istintivi, sono oculati nello scegliere cosa ingerire e cosa no. Un gatto giovane è sicuramente più curioso di consumare piante o altre specie vegetali di un giardino. Ma anche se il gatto vive solo in appartamento è bene non avere piante pericolose per la salute dell’animale.
Leggi anche: Animali vietati in casa: quali non si possono tenere in Italia
Ne esistono di diversi tipi e varietà ma alcune piante hanno un grosso rischio di avvelenamento per i gatti. Alcuni test confermano che i gigli sono in assoluto la pianta più velenosa per il gatto che può provocare addirittura la morte. Tra le specie più velenose e quindi da evitare, in giardino o in terrazzo vi sono i gigli comuni, il giglio tigre, il giglio della pace e il giglio di valle.
Leggi anche: Lettiera gatti: dove gettarla, attenti all’errore
Esistono anche altre specie tossiche per i felini:
Se il gatto viene a contatto o mangia una di queste specie, è bene rivolgersi sempre ad un veterinario esperto per un consulto medico.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…