Piante+velenose%3A+quali+le+pi%C3%B9+comuni+che+si+possono+trovare+anche+nel+giardino+senza+saperlo
ecoo
/articolo/piante-velenose-giardino/98477/amp/
Giardinaggio

Piante velenose: quali le più comuni che si possono trovare anche nel giardino senza saperlo

Pubblicato da

Forse non tutti lo sanno, ma alcune piante molto comuni nel giardino casalingo possono avere delle parti nocive, a volte addirittura velenose

piante velenose giardino
Prezzemolo (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Chi ama il giardinaggio è probabile che abbia scelto di vivere in un luogo dove può coltivare un pezzo di terra e far crescere le piante. E cosa c’è di più bello e salutare che avere degli ortaggi e delle spezie da utilizzare in cucina al vero Km zero? Per cui è probabile che in giardino si coltivino erbe aromatiche ed ortaggi propri della dieta mediterranea. E non c’è nulla di male in questo. Si deve solo stare attenti, perché alcun piante molto comuni possono essere velenose se ingerite.

Dunque non solo la raccolta di funghi deve essere fatta con cura e cognizione di causa, ma anche la coltivazione di piante aromatiche e da giardino. Quali sono quelle che rischiano di essere velenose? Si parte dal tanto utilizzato prezzemolo, che è piuttosto comune nella cucina nostrana. Ciò non significa che il prezzemolo sia velenoso, ma che i suoi fiori non devono essere ingeriti, perché i semi ocntengono l’apiolo, una sostanza piuttosto dannosa. E per questo il prezzemolo vince il podio come pianta da giardino più velenosa. Ma non si deve evitare di utilizzarlo. Le foglie sono innocue, e per fortuna fiorisce solo ogni due anni.

Piante velenose da giardino: l’oleandro ed il papavero

Oleandro (Foto da Adobe) – Ecoo.it

A seguire nella classifica ci sono oleandro e papavero. Dalla lavorazione delle foglie e dei petali dell’oleandro si può creare una mistura che contiene sostanze tossiche e velenose. Per questo è una pianta che produce fiori molto belli, bianchi o rosa, ma da ammirare da lontano. Discorso simile, anche se con minor potenziale tossico, il papavero, i cui petali e radici contengono degli alcaloidi, che hanno potere narcotizzante, ma allo stesso tempo velenoso.

Menta poleggio e basilico

Basilico (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Nessuno si aspetterebbe che anche menta e basilico siano nella lista delle cinque piante da giardino più velenose. Si tratta della menta poleggio, una varietà della pianta che è ottima per tenere alla larga le zanzare, ma non deve essere ingerita. Il basilico non è velenoso, ma può essere un po’ tossico se ingerito in grande quantità.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

18 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa