Un video incredibile che mostra una piccola scimmia della foresta amazzonica intrappolata nella morsa di un pitone che non ha nessuna intenzione di lasciare la sua preda.

In questo video incredibile, un pitone inferocito attacca la sua preda: una piccola scimmia che probabilmente si trovava lì alla ricerca di cibo. Il rettile, uno dei più temibili al mondo, non ha intenzione di lasciare la presa e non si lascia intimorire nemmeno dall’azione di un passante che cerca di salvare il piccolo essere indifeso.
Non è molto comune che un pitone attacchi delle scimmie, se non per un conflitto tra prede in comune. Se ad esempio una scimmia o un gruppo di scimmie si interpone fra un pitone e la sua preda (solitamente un roditore), si può assistere ad attacchi particolarmente cruenti come questi.
Un pitone intrappola una piccola scimmia indifesa
Il pitone è uno dei rettili più temuti del pianeta. Sebbene non sia annoverato nella categoria dei serpenti velenosi, la sua forza equivale ad 1 kg per cm quadrato e può “costringere” (come nel caso del boa) e intrappolare facilmente anche prede molto più grandi, come in questo caso.

Nel video, si mostra una piccola scimmia che si trovava probabilmente a cercare del cibo vicino al suo gruppo nella foresta amazzonica, il polmone verde del pianeta. E proprio perché è un polmone, sebbene in senso figurato, ospita milioni di specie di flora e fauna diverse fra loro. Proprio in quel momento, infatti passava un pitone probabilmente anche lui in cerca di nutrimento.
Tra le prede preferite dai pitoni, rientrano senz’altro i roditori che nel video in questione potrebbero essere stati la preda in comune dei due animali. Il rettile, lungo tre metri e mezzo e con denti affilati e bramosi, stava probabilmente inseguendo qualche altro animale, non essendo solito cacciare delle scimmie che, in branco, possono risultargli dannose.
Con molta probabilità, anche la piccola scimmia stava cercando un roditore o una piccola preda con cui potersi sfamare o da poter riportare al proprio gruppo. Ma quando il serpente si è visto sbucare fuori la scimmia, non ha esitato un attimo e l’ha intrappolata nella sua morsa letale.
Caratteristiche dei pitoni

Il pitone appartiene alla stessa famiglia dell’anaconda e del boa, detta appunto “boide”. Come i due rettili, non ha ghiandole velenose, ma ciò non lo rende un animale meno temibile per le sue prede, anzi! Ha una forza che è comparabile a 6 strette di mano vivaci e intrappola le sue prede in una morsa letale, costringendole ovvero stringendole fino a soffocarle e perdere i sensi.
Un pitone può arrivare fino ad 8 metri di lunghezza, come nel caso del “reticulatus”, il più lungo al mondo. Ha decine di denti affilatissimi con i quali infligge ferite mortali alle sue prede ed è dotato di organi sensoriali vicini alla cavità orale i quali gli consentono di individuare con precisione anche le prede a sangue caldo. Inoltre, riescono a vedere di notte grazie alle loro pupille verticali in una testa decisamente sproporzionata rispetto al resto del corpo, un’altra delle caratteristiche fondamentali dei pitoni.