Pile+e+batterie+nella+raccolta+differenziata%3A+a+Como+il+primo+impianto+di+recupero
ecoo
/articolo/pile-e-batterie-nella-raccolta-differenziata-a-como-il-primo-impianto-di-recupero/15887/amp/
Categorie Comportamenti

Pile e batterie nella raccolta differenziata: a Como il primo impianto di recupero

Pubblicato da

pile e batterie raccolta differenziata
Smaltire pile e batterie ora non sarà più un problema: il merito è di una realtà comasca che inaugura il primo impianto che consente di recuperare le materie prime che compongono le batterie. Attualmente, infatti, per riuscire in questa pratica i rifiuti vengono spediti in qualche stato estero più o meno vicino, con un enorme dispendio economico. L’azienda comasca consentirà così di rendere pienamente efficaci gli sforzi compiuti con la raccolta differenziata, occupandosi in prima persona dello smaltimento.

L’impianto è stato sviluppato in team con le università di Roma e l’Aquila, con il monitoraggio del Ministero dell’Ambiente per garantire, anche nella sua realizzazione, la massima tutela ambientale. Per effettuare il riciclaggio di rifiuti, in particolare di questi che potremmo speciali o comunque con uno smaltimento più impegnativo come i rifiuti elettronici, è necessario fare una cernita per distinguere le pile, come le batterie AA, le batterie ricaricabili a fine ciclo o di altro tipo, da altri oggetti che sono stati erroneamente inseriti nel contenitore, come lampadine o cellulari. Per poter effettuare smaltire materiali in maniera corretta, è necessario che l’alimentazione del ciclo produttivo sia priva di componenti estranee e tale operazione può essere svolta solo con il lavoro manuale.
 
Solo successivamente il trattamento sarà automatizzato, con un meccanismo che riconosce le tipologie di pile per sottoporle a un intervento che prevede la separazione delle componenti e quindi lo smaltimento dei rifiuti per le parti che non si possono più utilizzare, e per le altre la re-immissione nel mercato di nuove materie prime.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

22 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa