[multipage]
La pinolata vegana è un’ottima alternativa alla ricetta classica di questo dolce tipico della tradizione toscana. La ricetta cruelty free è molto semplice e prevede l’utilizzo di farina integrale, latte di soia, maizena e di una crema a base di pinoli. La torta è altrettanto saporita e il procedimento alla portata di cuoca poco esperta! Vale la pena provare. [/multipage]
[multipage]Ingredienti
Per preparare la pinolata vegana vi occorrono:
Per la crema:
[/multipage]
[multipage]Preparate la crema di cous cous
Cuocete il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione e conditelo con gli ingredienti per la crema.
Guarda la ricetta della pasta frolla vegana
[/multipage]
[multipage]Frullate la crema
Una volta che il cous cous sarà cotto frullatelo più o meno a lungo a seconda della consistenza desiderata. Lasciate raffreddare.
Guarda le ricette delle torte vegane semplici e veloci
[/multipage]
[multipage]Mescolate gli ingredienti secchi dell’impasto
Mescolate la farina integrale con la maizena, il lievito e lo zucchero di canna, aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungete anche il latte di soia e continuate a mescolare.[/multipage]
[multipage]Collocate l’impasto nella tortiera
Fate un primo strato di impasto e collocatelo nella tortiera, aggiungete la crema di cous cous e coprite con il resto dell’impasto, aggiungendo una manciata di pinoli.[/multipage]
[multipage]Infornate la pinolata
Ora non vi resta che infornare la pinolata a 180 gradi in forno ventilato per una ventina di minuti. [/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…