Pirelli%2C+richiama+questi+pneumatici+per+%26%238220%3Brischio+sicurezza%26%238221%3B
ecoo
/articolo/pirelli-richiama-pneumatici-rischio-sicurezza/134533/amp/

Pirelli, richiama questi pneumatici per “rischio sicurezza”

Pubblicato da

L’azienda Pirelli richiama pneumatici per un possibile pericolo. Come fare per riconoscerli ed in che modo comportarsi per sostituirli.

Pirelli richiama degli pneumatici per un individuato rischio che riguarda la sicurezza una volta installati sui mezzi di destinazione. L’azienda italiana ha confermato l’avvenuta misura a scopo cautelativo, fornendo tutte le informazioni del caso. E questi dati vanno consultati con una certa urgenza da coloro che hanno effettuato un cambio di gomme od una installazione di recente. Ci potrebbero essere delle conseguenze da non sottovalutare, in caso di utilizzo.

Pirelli richiama pneumatici come riconoscerli e cosa fare
Una bicicletta ed un’auto (Foto da Canva) – Ecoo.it

I modelli di pneumatici che Pirelli richiama con la massima priorità sono i seguenti:

3984300 28-622 P ZERO TM Race TLR Classic;
4149600 28-622 P ZERO TM Race TLR;
4204400 28-622 P ZERO TM Race TLR Giallo;
4204500 28-622 P ZERO TM Race TLR Bianco;
4204600 28-622 P ZERO TM Race TLR Rosso;
4416600 28-622 P ZERO TM Race TLR Oro.

Va detto che si tratta di pneumatici che Pirelli richiama per quanto riguarda le biciclette. Infatti l’azienda milanese non produce solo copertoni per le automobili, le moto, i camion ed altri mezzi spinti a motore ma anche per le biciclette. E ci sono dei rischi per la sicurezza ritenuti potenzialmente pericolosi. In questo senso l’inconveniente che è stato individuato risiede in una problematica ben precisa.

Pirelli richiama pneumatici, come fare per la sostituzione

Una gomma di una bici (Foto da Canva) – Ecoo.it

Si tratta di un errato valore di pressione di gonfiaggio, oltre ad una tenuta non ottimale del tallone degli pneumatici coinvolti. In tutto questo gli esperti ingegneri di Pirelli hanno riscontrato la possibilità che potrebbe verificarsi una convergenza sfavorevole tra pressione, cerchio e pneumatico tale da mettere a serio rischio la stabilità e la integrità della ruota. Con quindi anche la diretta conseguenza del manifestarsi di episodi di incidenti.

C’è anche un periodo di produzione ben specifico, che è compreso tra la metà di marzo e la fine di giugno, da potere prendere come riferimento. Gli pneumatici fabbricati in questo periodo e che coincidono con le nomenclature e con le sigle indicate vanno quindi fatti smontare. È importante consultare anche i codici di produzione impressi sul fianco delle gomme. Se gli stessi vanno da 1023 a 2423 allora si è soggetti al richiamo reso noto dall’azienda.

Le istruzioni da applicare

La ruota di una bicicletta (Foto da Canva) – Ecoo.it

La procedura da seguire in questo caso è quella di non utilizzare più il mezzo. E poi di telefonare o contattare anche in altri modi un rivenditore autorizzato Pirelli allo scopo di conoscere alcune istruzioni fondamentali sul da farsi. Così sarà possibile in che maniera procedere per ottenere una sostituzione. Anche consultare il sito web ufficiale di Pirelli può certamente servire allo scopo di saperne di più. Quanto inquinano pneumatici e copertoni? Decisamente tanto.

E per non correre il rischio di incappare in delle multe pesanti occorre conoscere in che modo andrebbero sempre smaltiti in maniera corretta. Pochi mesi fa ben due milioni e passa di pneumatici sono stati fatti affondare nell’oceano. In maniera deliberata e contribuendo così a dare adito ad un impatto ambientale di proporzioni immani. La motivazione è stata davvero assurda, di quelle da non credere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa