Sebbene le temperature siano ancora alte, l’inverno sta arrivando. E proprio questo è fondamentale prepararsi e lavare il piumone

Nonostante le temperature siano estremamente calde per essere fine ottobre l’inverno presto arriverà. E con lui anche il freddo. E proprio questo alte temperature stanno rimandando alcuni compiti casalinghi davvero noiosi per godersi (giustamente) qualche giornata all’aria aperta. Su tutti il noioso e lungo cambio di stagione.
Ma è importante non farsi trovare impreparati quando il gelo busserà alle nostre porte. E proprio per questo è bene iniziare a valutare, quanto meno, di tirare giù il piumone. E’ importante, infatti, avere questa calda coperta a porta di mano fin dai prossimi giorni perché, dopo i mesi in cui è stato riposto nell’armadio, bisognerà lavarlo per eliminare la polvere. In molti si affidano alle tintorie pagando circa 15 euro. Ma se non si vogliono spendere soldi si può procedere a un lavaggio casalingo.
Come lavare il piumone in casa

I metodi per lavare il piumone in casa sono molti. Il primo è quello di utilizzare la lavatrice. E’ importante, in questo caso, controllare le etichette per conoscere il programma migliore e le temperature ideale da usare. Ma tante volte, nell’elettrodomestico, questo non entra e quindi bisogna ricorrere ad altri metodi.
Leggi anche: Mocio sempre pulito e profumato: il trucco che ti cambierà la vita
Una prima alternativa è quella mettere il piumone nella vasca da bagno, già colma di acqua calda. A questi bisogna aggiungere due cucchiai di aceto, 2 di bicarbonato e del sapone di Marsiglia in scaglie. La coperta andrà lasciata a mollo per qualche e per procedere al risciacquo. E’ importante – sebbene sottovalutato da molti – come asciugare. La soluzione migliore è l’aria aperta. La peggiore l’asciugatrice.
Leggi anche: Condizionatore, cosa sapere prima di accenderlo in inverno
Per rinfrescare il piumone c’è anche un’altra soluzione. Il lavaggio a secco. Per questa basterà preparare una soluzione composta da mezzo litro d’acqua, 25 gocce di tea tree oil, 2 cucchiai di bicarbonato e 5 gocce di olio essenziale di eucalipto. La soluzione andrà versata in un contenitore dotato di spruzzino, shakerare tutto e spruzzare su tutto il piumone. Facile vero?