[multipage]
Plum cake vegan senza glutine, la ricetta cruelty free del gustoso dolce. Ideale per la colazione, a merenda o persino come dessert per il pranzo di Natale, il plum cake vegan è molto semplice da preparare e prevede l’utilizzo di soli ingredienti di origine vegetale. La ricetta che vi proponiamo può essere eventualmente arricchita con gocce di cioccolato o servita con frutta a piacere.[/multipage]
[multipage]Ingredienti
[/multipage]
[multipage]Cuocete limone e miele vegano
Per prima cosa mettete 1 limone in un pentolino coperto da un po’ d’acqua, aggiungete 1 cucchiaio di miele vegano facendo cuocere finché il composto non risulterà morbido.
Guarda le ricette dei dolci natalizi vegani[/multipage]
[multipage]Frullate il limone
Scolate l’acqua, mettete da parte mezzo bicchiere e frullate il limone. Aggiungete, una volta che sarà raffreddato, olio e latte di soia. Frullate il tutto ancora un volta.[/multipage]
[multipage]Setacciate le farine e aggiungete gli altri ingredienti
Setacciate le farine e l’amido, quindi aggiungete anche gli altri ingredienti, ovvero un pizzico di sale, lievito e zucchero.[/multipage]
[multipage]Unite al composto il limone
Aggiungete nel recipiente con le farine il composto a base di limone frullato e il succo di 1 limone, mescolando bene. Versate nel recipiente anche un po’ di acqua di cottura del limone.
Guarda 3 ricette di dolci vegani gustosi
[/multipage]
[multipage]Versate il composto nello stampo e infornate
Prendete lo stampo da plum cake e versatevi il composto, cuocendo in forno a 180 gradi per una trentina di minuti. Servite con zucchero a velo.[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…