Pollo%2C+bianco+e+giallo%3A+conosci+la+differenza
ecoo
/articolo/pollo-bianco-giallo-conosci-differenza/100411/amp/
Alimentazione

Pollo, bianco e giallo: conosci la differenza

Pubblicato da

Mangi il pollo ma non conosci la differenza tra quello bianco e giallo? Ecco qui le informazioni che ti torneranno utili per capire meglio l’origine di quello che mangi. 

Pollo differenza
Pollo e condimenti a crudo (foto da Pixabay) – Ecoo.it

“Noi siamo quello che mangiamo” quante volte abbiamo usato ed estrapolato da un contesto meramente filosofico questo famoso aforisma di Ludwig Feuerbach? Beh, sicuramente sarà capitato spesso. Ma al di là della pregiata citazione, viene da domandarsi se conosciamo realmente quello che mangiamo, ovvero la sua origine.

Prendiamo ad esempio il pollo. Un alimento che entra a gamba tesa nella nostra dieta quotidiana e che ci fornisce un bagaglio non indifferente di proteine. Una carne magra, tanto che gli sportivi fanno del petto di pollo il loropiatto principale. Torniamo alla domanda iniziale, sappiamo tutto di questo pregiato alimento?

Pollo bianco e giallo, la differenza

Quando un piatto è già preparato, a seconda dei condimenti che vengono usati magari non riusciamo a cogliere la differenza cromatica tra il pollo bianco e quello giallo. Anche se, presentano già al palato delle differenze; il pollo giallo ha un gusto delicato e la sua carne è morbida, invece quello giallo ha una carne piu’ soda ed il gusto è piu’ deciso.

petto di pollo (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Perché ci sono queste differenze? In primis le due carni differiscono a seconda della genetica e della razza dell’animale. Tuttavia anche l’alimentazione che segue l’animale è un ulteriore elemento di differenza; è stato infatti constatato come tendenzialmente il pollo nutrito con sorgo e frumento, avrà una carne bianca tendente al rosa. Il consumo del mais da parte dell’animale renderà il suo petto giallo.

Questo  non significa che ci sia una carne con qualità maggiore rispetto all’altra, semplicemente è solo questione di gusti. Deciso e giallo da un lato, morbido e bianco dall’altro. Tocca  a voi decidere.

Il pollo ruspante

Gallina primo piano (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Da  non confondere assolutamente col pollo ruspante. La carne proviene da un animale sempre nutrito con materiali di qualità quali mais o grano. Inoltre è un pollo allevato all’aria aperta, la sua attività fisica rende la carne soda e dal sapore intenso. Riconosciuta per essere ricca di nutrienti. E tu, quale carne preferisci?

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa