Pomodori freschi: scopri come conservarli nei barattoli per tutto l’inverno, i passaggi per avere una bella scorta di pomodori.
I pomodori, dal punto di vista nutrizionale sono molto interessanti in quanto ricchi di antiossidanti e carotenoidi, proteggono l’organismo dall’azione dei radicali liberi e proteggono la vista e la pelle. I benefici riguardano anche la salute di ossa e mucose, aumentano le difese immunitarie, grazie alla presenza di diverse vitamine e sono alleati della salute cardiovascolare. I pomodori in seguito a diversi studi sono stati classificati come prodotto antitumorale, gli effetti positivi riguarderebbero soprattutto i polmoni, la prostata e la pelle, ma anche altre tipologie di cancro.
La maturazione dei pomodori in Italia avviene tra maggio e settembre, chiaramente possiamo reperirli anche l’inverno sia sottoforma di passata di pomodoro che freschi. Purtroppo però sappiamo che in genere i pomodori che troviamo l’inverno sono meno saporiti rispetto a quelli estivi, trattandosi di un ortaggio fuori stagione.
Ormai inoltre è risaputo che sarebbe meglio prediligere frutta e verdura biologica, acquistarne uno con questa caratteristica nei mesi invernali potrebbe essere difficile. Un ottimo metodo per avere i pomodori con un sapore buono, che siano freschi e saporiti, è quello di conservarli nei barattoli di vetro. In questo modo avremo una bella scorta e potremmo sfruttare i pomodori come più preferiamo per preparare diverse ricette, come sughi, zuppe e molto altro.
In estate, i pomodori abbondano, possiamo trovare diverse varietà ed è proprio per questa ragione che questo è il momento migliore per farne una bella scorta e metterli da parte per l’inverno. Possiamo scegliere la varietà che più preferiamo o fare addirittura un mix. Conservare i pomodori in barattolo, è davvero molto semplice, iniziamo sterilizzando i vasetti, lavateli per bene con acqua e sapone, e posizionateli a testa in giù sulla griglia del forno. Sterilizzateli a 120° per circa 30 minuti, cercate di utilizzare sempre tappi nuovi, in questo modo non dovrete sterilizzarli.
Lasciate raffreddare i vasetti nel forno spento, nel frattempo lavate i pomodori accuratamente, se necessario sciacquateli anche con acqua e bicarbonato e poi risciacquateli fateli asciugare su un canovaccio pulito. A questo punto tagliate i pomodori a metà, eliminate qualche seme e un po’ di succo, mettete i pomodorini nel barattolo di vetro, pressatili leggermente con le mani in modo tale da farne entrare di più, e infine sigillate il barattolo con il tappo, procedete in questo modo e riempite tutti i barattoli. L’altra opzione, è quella di conservare i pomodori in barattolo senza tagliarli, direttamente interi.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…