Pomodori+giganti%3A+come+coltivarli+per+un+risultato+super
ecoo
/articolo/pomodori-giganti-come-coltivarli-risultato-super/109470/amp/
Giardinaggio

Pomodori giganti: come coltivarli per un risultato super

Pubblicato da

Volete cimentarvi nella coltivazione di pomodori? Date un’occhiata a questi consigli molto utili per avere un risultato ottimale e super soddisfacente.

pomodoro semi verdure
Pomodoro-Adobe Stock-Ecoo.it

Se state pensando di cimentarvi per la prima volta nella cura di un orto, potete optare per piante che possono essere utili anche in cucina. Tra le piante più adatte in tal senso ci sono gli ortaggi di cui si fa un uso molto frequente. In particolare, può rivelarsi utile cimentarsi nella coltivazione di pomodori che si prestano ad accompagnare ogni tipologia di piatto. Ne esistono di diverse varietà.

Ci sono i datterini, che vengono utilizzati generalmente per insaporire i piatti di pasta, ma anche quelli che vengono comunemente chiamati cuori di bue, che possono essere utili soprattutto per condire le vostre insalate. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio a cosa bisogna fare attenzione quando ci si cimenta nella coltivazione di una pianta di pomodori.

Consigli utili su come coltivare pomodori

La buona notizia è che, per coltivare i pomodori, non è necessario un grande spazio. Basta anche un piccolo orto posto sul balcone, magari sviluppato in verticale. Ovviamente ogni tipo di pomodoro ha le sue caratteristiche e generalmente ha una diversa resistenza sia alle intemperie ma anche in riferimento allo sviluppo di alcune patologie.

Pomodori rossi-Adobe Stock-Ecoo.it

Tuttavia vi sono delle regole base da adottare per coltivare nel migliore dei modi i vostri pomodori. Per prima cosa bisogna sapere che la pianta di pomodori sviluppa delle radici molto forti. Proprio per questo deve essere posta in profondità. Se decidete di coltivare dei pomodori, è bene utilizzare un vaso molto profondo.

 

Come metterla a dimora e la frequenza delle innaffiature

Pomodori lunghi-Adobe Stock-Ecoo.it

Un’altra cosa da tenere a mente è che bisogna porre nel terreno solo la parte dello stelo, in modo che le radici possano svilupparsi come si deve nel vostro terreno. La miglior cosa da fare è quella di scavare una buca nel vostro vaso, abbastanza profonda, e inserire il vostro stelo.

Dopodiché ricoprite il tutto con altro terreno. Una volta che avrete posto lo stelo abbastanza profondamente nel vostro terreno, non dovete far altro che innaffiare abbondantemente la vostra piantina. L’innaffiatura è molto importante. Fatelo quotidianamente e ricordate che il terreno deve essere sempre ben umido. Attenzione, però, ai ristagni idrici che possono andare a portare a marciume la pianta stessa.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa