Dopo aver eliminato le foglie site sulla parte bassa dello stelo potete quindi procedere interrando la pianta. Praticate un foro ben profondo nel suolo e inseritevi all’interno lo stelo privo di foglie della pianta. Sotterrate tutto lo stelo e irrigate abbondantemente. Questo procedimento assicurerà alla vostra pianta tutte le condizioni necessarie alla crescita di un impianto radicale forte e spesso.
Radici più spesse consentono alla pianta di assorbire una maggiore quantità di nutrienti direttamente dal terreno che potrete quindi concimare come preferite servendovi di concimi liquidi a lenta cessione o compost prodotto direttamente in casa vostra. Quest’ultima è una strategia ecologica che oltre a fare bene alle piante alimenta la catena di riciclo dei rifiuti sostenibili e riutilizzabili.
L’unica cosa di cui dovete preoccuparvi quando andate a interrare una pianta di pomodoro è la profondità del terreno e quindi del posto che avete deciso essere adatto per lei. L’ultima moda consiste nel pianta i pomodori in orizzontale. Il procedimento sarà lo stesso di quello tradizionale soltanto che dovrete adagiare parte della pianta in orizzontale e lasciare che fuoriesca solo qualche foglia dal terreno: in questo modo assorbirà nutrienti in quantità.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…