Dopo aver eliminato le foglie site sulla parte bassa dello stelo potete quindi procedere interrando la pianta. Praticate un foro ben profondo nel suolo e inseritevi all’interno lo stelo privo di foglie della pianta. Sotterrate tutto lo stelo e irrigate abbondantemente. Questo procedimento assicurerà alla vostra pianta tutte le condizioni necessarie alla crescita di un impianto radicale forte e spesso.
Radici più spesse consentono alla pianta di assorbire una maggiore quantità di nutrienti direttamente dal terreno che potrete quindi concimare come preferite servendovi di concimi liquidi a lenta cessione o compost prodotto direttamente in casa vostra. Quest’ultima è una strategia ecologica che oltre a fare bene alle piante alimenta la catena di riciclo dei rifiuti sostenibili e riutilizzabili.
L’unica cosa di cui dovete preoccuparvi quando andate a interrare una pianta di pomodoro è la profondità del terreno e quindi del posto che avete deciso essere adatto per lei. L’ultima moda consiste nel pianta i pomodori in orizzontale. Il procedimento sarà lo stesso di quello tradizionale soltanto che dovrete adagiare parte della pianta in orizzontale e lasciare che fuoriesca solo qualche foglia dal terreno: in questo modo assorbirà nutrienti in quantità.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…