Pompe+di+calore%3A+oltre+500+mila+quelle+vendute+in+Italia+nel+2022
ecoo
/articolo/pompe-calore-dati-vendita-italia-2022/103532/amp/

Pompe di calore: oltre 500 mila quelle vendute in Italia nel 2022

Complici la crisi energetica e il caro-bollette, in Europa e in Italia si è registrato un forte aumento delle vendite di pompe di calore.

Dati vendite pompe calore Italia Europa 2022
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

In tempo di crisi economica cercare soluzioni di risparmio per le famiglie è di primaria importanza. Anche per questo lo scorso anno (2022) in Europa e in Italia è stato registrato un forte aumento nelle vendite di pompe di calore. A fornire questi dati è un commentario redatto dagli analisti Yannick Monschauer, Chiara Delmastro e Rafael Martinez-Gordon, a partire dalle informazioni condivise dalla European Heat Pump Association.

Quest’ultima ha infatti riportato un aumento nella vendita di pompe di calore di oltre il 38% rispetto al 2021, pari a circa 3 milioni di unità. In conseguenza di ciò, circa 4 miliardi di metri cubi di gas naturale sono stati rimpiazzati col ricorso a energia pulita prodotta tramite pannelli fotovoltaici e altre forme di energia pulita.

Pompe di calore aria-aria o aria-acqua?

A registrare le maggiori percentuali di vendite sono stati paesi quali Polonia, Repubblica Ceca e Paesi Bassi. Mentre Italia, Francia e Germania hanno rappresentato più della metà delle vendite unitarie. A condurre il gioco l’Italia, con 502mila apparecchi, poi la Francia con 462mila e infine la Germania, con 236mila unità. Nel report dei 3 analisti troviamo poi anche dati relativi alla tipologia di apparecchi prediletta in base ai vari paesi.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Vi leggiamo infatti: “i paesi nordici e baltici detengono la quota più elevata di unità aria-aria, che rappresentano circa il 50-80% delle installazioni. Analogamente, gli acquisti di tali unità sono elevati anche nell’Europa meridionale. In Germania e Polonia, le pompe di calore aria-acqua sono la tecnologia preferita“. Per quanto riguarda l’Italia, invece, i prediletti sono i sistemi ibridi, che combinano le pompe di calore con le caldaie a gas e hanno rappresentato oltre il 40% delle vendite totali di sistemi aria-acqua nel 2022.

Adeguamento energetico con energie rinnovabili

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Pompe di calore e pannelli fotovoltaici hanno rappresentato la tipologia di riscaldamento e alimentazione domestica principale nei piani di adeguamento energetico di unità abitative con bonus e finanziamenti statali, ad esempio tramite Superbonus 110% o Ecobonus.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa