Portarivista+fai+da+te+con+una+scala+vecchia%3A+il+tutorial
ecoo
/articolo/portarivista-fai-da-te-con-una-scala-vecchia-il-tutorial/35703/amp/
Categorie Comportamenti

Portarivista fai da te con una scala vecchia: il tutorial

Pubblicato da

[multipage]
portariviste
Portariviste fai da te con una vecchia scala. Ormai lo sai bene, ho un debole per le scale di riciclo, che siano in legno o altri materiali poco importa, tornano sempre utili: in bagno come porta asciugamani, in terrazzo come fioriere improvvisate, nella zona living come librerie fai da te e ora persino come portariviste. Ultimamente ne avevo di sparse ovunque, ho quindi deciso di trovare loro una sistemazione definitiva ed esteticamente accattivante. Per quanto possa sembrare strano le scale da appoggio, ma volendo anche quelle a libretto, si prestano allo scopo. Le riviste trovano comodamente posto sui pioli, è sufficiente infilarle aperte. Se sei curiosa di scoprire il tutorial seguimi, ti spiegherò in poche mosse come procedere. E per qualunque altro progetto creativo all’insegna del riciclo ti aspetto sul mio blog, www.laforestaincantatadesign.com
[/multipage]

[multipage]
A caccia dell’occorrente

Cerca una vecchia scala da appoggio di legno o altro materiale, armati quindi di carta vetrata, vernice spray bianca o colorata adatta alla superficie di destinazione, infine procurati le riviste.
Guarda il tutorial sul riciclo creativo delle lampade
[/multipage]
[multipage]
Leviga la scala

Innanzitutto dovrai levigare la scala, qualunque sia il suo materiale. Utilizza carta vetrata a grana fine, non occorre grattare le superfici eccessivamente, l’importante è passarle interamente.
Scopri come rinnovare una sedia di legno con il tutorial
[/multipage]
[multipage]
Dipingi la scala

Con la vernice spray adatta alla superficie di destinazione, per legno, ferro o altro materiale, dipingi l’intera scala. Prima da un lato, poi dall’altro. Esegui questa operazione all’aperto. Cerca di spruzzare la vernice in modo uniforme mantenendoti a una certa distanza dalla scala. Se ti avvicini troppo rischi spiacevoli sbavature.
[/multipage]
[multipage]
Lascia asciugare e passa una seconda mano di vernice

Lascia asciugare la scala, prima un lato, poi l’altro. Dopodiché ti conviene dare una seconda mano di vernice e rifinire con un protettivo trasparente spray.
[/multipage]
[multipage]
Infila le riviste

Ora che la tua scala è pronta infila le riviste, aperte a metà, sui pioli. Puoi infilarne più di una su ciascun piolo, senza esagerare. Nulla ti vieta di aggiungere un vaso di fiori sul piolo più basso o più alto, è un tocco green originale che spezza la monotonia d’insieme.
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa