Alcuni+fisici+teorici+avvertono%3A+possibilit%C3%A0+di+un+nuovo+Big+Bang
ecoo
/articolo/possibilita-nuovo-big-bang/97087/amp/

Alcuni fisici teorici avvertono: possibilità di un nuovo Big Bang

Pubblicato da

Il nuovo Big Bang, che potrebbe portare alla fine dell’universo, è un’ipotesi che gli scienziati stanno esaminando, per ora solo con dati artificiali

big bang seconda esplosione
Universo (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Molte persone sono affascinate dall’universo e da tutto ciò che esso contiene, compresa la nascita, la lontananza, lo spazio tempo etc. Mentre altre persone sono terrorizzate dalla grandezza non misurabile dell’universo, e del fatto che se si osserva bene la questione, ci si sente talmente piccoli ed impotenti da rendersi conto della provvisorietà assoluta del genere umano. Negli ultimi decenni, con l’emergere ed il diffondersi della teoria quantistica, molte domande sull’universo sono state approssimativamente risolte. A partire dal momento primordiale, il Bing Bang, che ha reso possibile tutto il resto.

Un’espansione repentina della materia che in un lasso di tempo molto breve ha creato l’universo. La densità di energia che era presente in una prima fase è stata supposta dai teorici, ma ci sono ancora molti dubbi sul tema. E parecchi studiosi si chiedono come sarà la fine dell’universo, se un’esplosione, se un sussurro finale, o se un nuovo Big Bang. Questa terza via sta affascinando gli studiosi tanto da investire energia e tempo per approfondire la ricerca.

Il secondo Big Bang porterà alla fine dell’universo?

Universo (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Il lavoro è iniziato dallo studio dell’energia oscura, e poi si è allargato al Big Bang. L’energia oscura è quella capace di ridurre ed espandere l’universo a piacimento. Da quello che dicono i teorici, ora ci troviamo in una fase di accelerazione dell’espansione, senza controllo. La domanda è se l’espansione post Big Bang e l’accelerazione attuale siano collegate in qualche modo. Se così fosse ci potrebbe essere un nuovo Big Bang. E si torna all’energia oscura. Essa guida l’universo nella sua espansione fino a che ad un certo punto raggiunge un punto di non ritorno, per cui è costretta a contrarsi. Prima della contrazione l’energia dà un’accelerata incredibilemente rapida, una sorta di canto del cigno prima della fine.

La fine dell’Universo, quanto è accreditata la teoria

Universo (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Sostanzialmente gli scienziati stanno lavorando copiosamente in questa direzione. Per ora gli studi sono stati portati avanti con dei dati artificiali. Il lavoro è ancora molto, ma ciò non toglie che nei prossimi msi qualcosa si potrebbe muovere nella direzione di una conferma del secondo Big Bang.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Tornano dalle vacanze ma la reazione del cane li fa pentire di essere andati via: è sconvolgente

Sono appena tornati dalle vacanze e il loro primo pensiero è stato rivolto al cane…

9 ore fa
  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

11 ore fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

1 giorno fa