Inviare ora una lettera è diventa un’azione davvero facile. Merito delle Poste che hanno rivoluzionato. questa procedura. E ora è anche green

Ricevere una lettera, oggi come oggi, non promette mai nulla di nuovo. Chi si avvicina alla cassetta delle lettere lo fa sempre con il timore di trovare una bolletta o una multa da pagare. Ma per alcuni lavoratori l’invio di alcune missive è un atto fondamentale. Dalle convocazione all’assemblea o la copia di atto. Ma anche le fatture da inviare al commercialista. Ma anche più romanticamente una foto scattata da qualche parente con una dedica speciale.
Spedire una lettera non è però una passeggiata. Bisogna comprare la busta, scrivere il testo e cercare i francobolli. Una vera missione impossibile visto la carestia di questa valore bollato. Per non parlare di quando la lettera è molto pesante che i francobolli non bastano mai. Per questo motivi molti si caricano di buona pazienza e si recano alla poste di quartiere attendendo con ansia il proprio turno. Ma ora tutto ciò non serve. Merito di una rivoluzione compiuta dalle Poste.
Mandare una lettera non è mai stato così facile

Inviare una lettera cartacea è diventata un’azione davvero facile. Un’operazione incredibile che si può svolgere comodamente da casa. Basta avere un computer, una connessione a internet, e un’account sul sito di Poste.it. Sembra paradossale: un pc per inviare una lettera. No una mail. Il tutto in modo ecologico e salvaguardando l’ambiente. Una vera rivoluzione.
Leggi anche: Energia Km0 a Simris: tutto il mondo guarda al paese svedese
Come detto bisogna registrarsi sul sito internet delle Poste e creare un account. Una volta completata questa azione bisogna cercare il servizio “Spedisci Lettera“. Dopo averlo trovato e cliccato, basterà scrivere il testo e caricare eventuali documenti. Le Poste Italiane stamperanno la missiva e i documenti, la imbusteranno e la consegneranno. Il pagamento avverrà poi tramite la propria carta di credito e la ricevuta di spedizione sarà caricata nella bacheca di MyPoste.
Leggi anche: Si paga il bollo auto per le auto elettriche?
Si tratta di un servizio incredibile e innovativo che guarda anche all’ambiente. Infatti il servizio postale italiano garantisce la carta delle buste e i fogli utilizzati sono certificati FSC, un marchio che garantisce che il prodotto è realizzato in legno o carta da fonti responsabili. Le finestre delle buste delle lettere sono fatte poi in cellulosa trasparente e in materiale biodegradabile.