Pothos+Pendente%2C+puoi+metterlo+nella+doccia%3F+Questo+devi+saperlo+assolutamente
ecoo
/articolo/pothos-pendente-metterlo-doccia-devi-saperlo/114668/amp/
Giardinaggio

Pothos Pendente, puoi metterlo nella doccia? Questo devi saperlo assolutamente

Pubblicato da
Il pothos è una pianta invasiva originaria delle zone tropicali del globo. Particolarmente scenica, vediamo se può essere coltivata nella doccia.
Pothos pianta cura
Pothos – foto da pixabay – ecoo.it
Capace di resistere a condizioni avverse, il pothos non richiede di certo eccessive attenzioni per essere coltivato al meglio. In questo periodo specialmente, il pothos è diventato una pianta da appartamento molto gettonata per l’aspetto particolarmente gradevole del suo portamento cadente. Le foglie del pothos presentano inoltre una particolarità: si riempiono di striature chiare in base all’intensità e alla quantità di luce che le colpisce.
Oggetto perfetto per il design “Urban Jungle“, il pothos viene non di rado posizionato in un angolo della doccia. Ma è corretto? Questa pianta appartiene alla famiglia delle Araceae ed è una pianta endemica della Polinesia francese. Data la sua origine esotica ama di sicuro gli ambienti particolarmente umidi ma ciò non significa che posizionare il Pothos nella doccia sia sempre una buona idea. Scopriamo insieme come comportarci.

Pothos Pendente: fai bene a tenerlo nella doccia?

Iniziamo col dire che, come tutte le piante tropicali, il pothos ama l’umidità. La doccia, pertanto, risulta essere un ambiente adatto alla coltivazione del pothos per via del tasso elevato di umidità generato da acqua e vapori. Attenzione però, ci sono degli aspetti di cui tenere conto. Innanzi tutto assicurati che il pothos non sia sempre a contatto con l’acqua. Getti particolarmente caldi potrebbero danneggiare irreversibilmente le foglie ma non solo.
Pothos – foto da pixabay – ecoo.it
La costante esposizione all’acqua della chioma della pianta potrebbe facilitare la crescita di muffe e attirare altri parassiti fungini sulla pianta. Il pothos inoltre, c’è da ricordare, ama l’umidità ma, come moltissime piante, detesta i ristagni idrici. Evita di annacquare le radici della pianta con getti diretti o a lei troppo prossimi, questo potrebbe danneggiarla in maniera irreversibile e forse letale.

Doccia sì o doccia no: le nuove frontiere dell’urban jungle

Pothos – foto d pixabay – ecoo.it
A parte questo aspetto assicurati anche che l’ambiente in cui è posizionato il pothos goda di una buona areazione. Se il tuo bagno è cieco non andrà bene. Cambiare l’aria dell’abitacolo rifornirà la pianta di ossigeno e impedirà all’acqua di stagnare sui tessuti vegetali. Buona coltivazione!
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

16 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa