Hai mai pensato che portare la sostenibilità in bagno potesse rappresentare un’operazione necessaria? Oggi ti diamo alcune idee per rendere sostenibile il tuo bagno.

Per realizzare un bagno ecologico dovrai ottimizzare le risorse naturali a vantaggio dell’ambiente. Oltre a fare bene al pianeta, utilizzando sostanze e prodotti biologici farai del bene alla tua stessa salute. In commercio esistono innumerevoli elementi finalizzati al risparmio energetico che garantiscono comunque ottimi servizi legati alla cura del corpo e alle attività da bagno. Tirare semplicemente lo sciacquone dell’acqua consuma fra i 7 e i 26 litri d’acqua.
Un quantitativo enorme per i tempi di siccità che viviamo. Se la tua doccia dura più di 15 minuti il consumo medio dell’acqua chiaramente aumenta. Altre semplici abitudini comportano uno spreco d’acqua inutile e abbondante. Lavarsi i denti lasciando il rubinetto aperto è una di queste operazioni poco in linea con la tutela delle risorse naturali. E’ necessario modificare innanzitutto le proprie abitudini.
Prenditi cura del bagno: rendilo sostenibile adottando queste semplici accortezze
Partiamo dal wc. Quello tradizionale consuma più acqua poiché contempla una sola possibilità di rigenerazione dell’acqua. I moderni scarichi invece sono muniti di doppio pulsante in grado di regolare il quantitativo d’acqua necessario in base a solidi e liquidi. Una seconda norma da seguire consiste nell’abbandonare l’impiego di prodotti chimici: utilizzare sostanze 100% naturali non danneggia l’ambiente né la salute.

Colloca lo scaldabagno il più vicino possibile al bagno di modo che l’acqua per raggiungere i rubinetti non comporti un eccessivo consumo di elettricità per via del lungo percorso. Munisci il bagno di lampadine a risparmio energetico come quelle a LED. Se ne hai la possibilità installa rubinetti con sensore o timer, in questo modo risparmierai acqua. Preferisci alla vasca la doccia, il motivo rientra sempre del risparmio delle risorse idriche.
Materiali ecologici al posto di quelli chimici: come salvaguardare l’ambiente a partire dal bagno

Utilizza materiali davvero sostenibili come la spugna in luffa o lo shampoo solido. In questo modo eviterai di produrre ulteriori rifiuti in plastica. Impiega delle vernici naturali per dipingere le pareti: solventi o additivi tossici fanno male all’atmosfera e alla tua persona. Prediligi pigmenti a base di olio di lino, di soia o ricino.