Presto+le+bici+elettriche+ad+energia+solare+a+Padova%2C+%C3%A8+troppo+tardi%3F
ecoo
/articolo/presto-le-bici-elettriche-ad-energia-solare-a-padova-e-troppo-tardi/14907/amp/
Categorie Sostenibilità

Presto le bici elettriche ad energia solare a Padova, è troppo tardi?

Pubblicato da

Presto arriveranno le bici elettriche ad energia solare a Padova. Si tratta di un interessante progetto di bike sharing che sfrutta le potenzialità importanti messe a disposizione dall’energia ricavata dai raggi del sole. Nello specifico entro il 2012 saranno messi a punto tre pensiline fotovoltaiche e un parco che comprenderà 15 biciclette elettriche, molto importanti in termini di mobilità sostenibile. Si stanno già definendo degli accordi con l’amministrazione comunale per decidere quali saranno i punti della città che ospiteranno i punti di ricarica e di ritiro dei veicoli ecologici.

Le pensiline fotovoltaiche a Padova erano già previste da tempo in nome della mobilità sostenibile e adesso sembra che il progetto si avvii a diventare realtà, visto che da parte della regione è stato deciso di approvare i finanziamenti economici destinati all’iniziativa. Non saranno snaturati i caratteri tipici dell’architettura urbanistica della città, visto che le pensiline fotovoltaiche all’interno delle quali verranno collocate le biciclette sono state progettate in maniera specifica secondo un apprezzabile ecodesign.
 
La città di Padova è stata impegnata anche altre volte nella promozione dell’ecocompatibilità attuata tramite il ricorso all’energia pulita. Basti pensare, in termini di impianti fotovoltaici, ai pannelli solari su 52 scuole a Padova.
 
Le pensiline solari a Padova hanno l’obiettivo di coniugare la produzione dell’ecoenergia con la mobilità a basso impatto ambientale. Una questione non trascurabile, visto che si calcola che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012. È troppo tardi? Di certo si poteva pensare anche ad un’accelerazione dei tempi.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa