Prezzemolo+sempre+fresco%2C+trucco+a+costo+zero+e+infallibile
ecoo
/articolo/prezzemolo-sempre-fresco-trucco-costo-zero/92624/amp/
Giardinaggio

Prezzemolo sempre fresco, trucco a costo zero e infallibile

Pubblicato da

In cucina il prezzemolo è molto utilizzato, ma per averlo sempre fresco c’è un solo un trucco a costo zero

truccoo per avere sempre prezzemolo fresco
Prezzemolo (Foto Pixabay – Modifiche Ecoo.it)

Stai sempre in mezzo come il prezzemolo“, un modo di dire quando una persona pone normalmente il suo naso nei fatti di tutti. Un curiosone. Ma perché si dice così? La risposta viene dalla cucina, dove questa erbetta è presente in moltissime ricette. Altra ipotesi, da non escludere, è la facilità con cui il prezzemolo si infili in mezzo ai denti dopo averlo mangiato.

Ma quando si utilizzano queste foglie aromatiche, per avere un sapore più forte e migliore, è bene averle il più fresco possibile. Ma come fare per averlo sempre così garantendosi un sapore davvero unico? Con un piccolo trucchetto sarà un gioco da ragazzi.

Prezzemolo fresco, ecco l’incredibile trucco

Prezzemolo (Foto Pixabay – Modifiche Ecoo.it)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Per dare più sapore, come detto, tante volte nelle preparazioni utilizzato il prezzemolo. Per avere però un sapore più forte e deciso è fondamentale avere del prezzemolo sempre fresco. E proprio la freschezza donerà ai vostri piatti un sapore davvero unico e incredibile. Un problema che si pongono, soprattutto, i grandi consumatori di prezzemolo che non amano questo prodotto surgelato.

Potresti trovare interessante anche: Stella di Natale, non buttarla: i consigli per farla rifiorire

Quale soluzione allora? Facile basta coltivarlo in casa. Si tratta di una coltivazione facile, tra l’altro ricca di benefici, anche per i principianti di giardinaggio. Una coltivazione talmente facile che non si può affatto fallire. Basta solo seguire dei piccoli accorgimenti.

Potresti trovare interessante anche: Albero di giada, coltivarlo è semplice: cosa devi sapere

Per prima cosa è bene sottolineare come questa pianta necessiti di molta umidità. Detto ciò, sarà importante procurarsi un rametto, delle forbici disinfettate, dell’acqua bollita, un vaso con del terreno e ovviamente dei gambi di prezzemolo. Tagliate con le forbici i gambi più freschi nel barattolo. In poco tempo – nei migliori dei casi un paio di giorni – questi germoglieranno.

Potresti trovare interessante anche: Tieni d’occhio le erbe aromatiche: queste malattie fanno morire le piante

Prendete poi il vaso e assicuratevi che il substrato garantisca un buon drenaggio. Aggiungete del terriccio con del composto. Ricordatevi di irrigare con costanza almeno due o tre volte al girono. In particolar modo nei caldi mesi estivi e in inverno, quando il riscaldamento sarà acceso. Prima di raccogliere i frutti bisognerà aspettare almeno tre mesi. I tagli, poi, dovranno essere tagliati con criterio. Infatti, bisogna iniziare da quelli esterni così da facilitare la crescita della pianta. I semi della pianta, poi, potranno essere utilizzati per dare inizio a nuove coltivazioni e avere così del prezzemolo sempre fresco per tantissime preparazioni.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa