Prima di partire, metti una monetina in freezer. Può sembrarti assurdo ma è davvero utile per sapere di piu’ sullo stato degli alimenti.

E’ tempo di partire, almeno per molti italiani. Ci stiamo avvicinando come noto al periodo delle ferie, anche se già molti italiani lo sono già da qualche giorno. E si sa come questo sia forse il periodo maggiormente apprezzato per quanto concerne le vacanze fuori dalla propria città. Poco importa che siano viaggi importanti o semplici gite fuori porta, è comunque necessario fare tutto quello che è nelle possibilità per staccare la spina.
E’ il minimo dopo un anno dedito al lavoro, uno stress a fior di pelle che merita di essere smaltito. Prima di partire, controlla bene casa, assicurati di non lasciare niente che possa rovinarsi o essere la causa di cattive conseguenze. Stare lontani da casa un paio di giorni, richiede comunque un’attenzione preventiva.
Monetina nel freezer prima di partire: il motivo
Dopo aver compiuto tutte le attenzioni utili per rendere innocua la casa incustodita alcuni giorni, provvedi anche alle piante del tuo giardino e/o orto. Una volta che hai eseguito tutto correttamente non ti dimenticare una cosa importante: prendi una monetina che dovrai riporre nel freezer (sotto ti spieghiamo come fare).

Prendi un bicchiere d’acqua e metti dell’acqua al suo interno, riempilo tutto. Dopodiché riponilo nel freezer ed attendi che si congeli. Una volta diventato ghiaccio dovrai prendere una moneta e posizionarla dentro il bicchiere, sulla superficie del ghiaccio, metti tutto in freezer e goditi la tua vacanza.
Al tuo rientro potrai recuperare il bicchiere congelato e ti si presenteranno due scenari: o troverai l’euro nello posto dove l’hai lasciato – quindi sulla superficie – oppure la ritroverai dentro nel ghiaccio. Da cosa dipende l’una o l’altra opzione? Lo sveliamo subito. Nel primo caso succede che il freezer ha mantenuto la sua temperatura ed ha continuato a lavorare tranquillamente.
Occhio ai cibi ricongelati

Nel secondo caso invece è mancata la luce quindi le cose nel freezer si sono scongelate, come il ghiaccio che è tornato ad essere acqua – per poi ricongelarsi. Avete capito a cosa serve questo trucchetto? Per monitorare se è saltata la luce o meno durante l’assenza e prestare attenzione ai cibi ivi congelati, potrebbero essere poco salutari. Prestate attenzione.