Prima+di+andare+a+dormire%2C+bevi+acqua%3A+perch%C3%A9+fa+bene+alla+salute
ecoo
/articolo/prima-dormire-bevi-acqua-bene-salute/111631/amp/
Benessere

Prima di andare a dormire, bevi acqua: perché fa bene alla salute

Pubblicato da

Prima di andare a dormire devi bere acqua. Scopri perché fa bene alla salute. E’ arrivato il momento di fare chiarezza sul punto. 

acqua rubinetto
acqua rubinetto (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Bere acqua è fondamentale, lo sappiamo. I medici non consigliano altro, in ogni contesto bere acqua è assolutamente necessario per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Ma anche un ottimo rimedio per eliminare le tossine, digerire bene e dare alla nostra pelle un aspetto sano. Insomma, per garantire un buon funzionamento al nostro organismo.

Gli esperti non hanno dubbi: occorre bere almeno un bicchiere d’acqua al mattino appena ci si alza dal letto, questo è un importante passo per la nostra salute. Ma viene da chiedersi se parallelamente andare a bere la sera prima di andare a letto non sia un’azione da elevare a routine. Ecco la risposta che stavamo aspettando.

Bere acqua prima di andare a dormire

Occorre bere acqua prima di andare a dormire? Sul punto ci sarebbero delle zone d’ombra; da un lato infatti bere molta acqua poco prima di andare a dormire significherebbe non dormire tutta la notte ininterrottamente in quanto costretti ad alzarci per andare a fare la pipì, disturbando di fatto il riposo.

dormire pancia giù (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ma anche tale posizione non sarebbe suprema, anzi è stata ribaltata da uno studio secondo cui una giusta idratazione prima di andare a dormire sarebbe vantaggiosa per assicurare il nostro benessere, al pari di quando si beve la mattina appena svegli. Bere prima di andare a letto – nei modi che dopo vedremo – favorirebbe un riposo notturno migliore.

Solo mezzo bicchiere d’acqua prima per abbracciare meglio le braccia di Morfeo. Secondo un vecchio rituale indiano l’acqua da bere prima della nanna dev’essere una tazza calda, la temperatura infatti elimina le tossine in eccesso e favorirebbe la circolazione del sangue. Prendendo spunto da questa prassi, l’acqua da bere prima di andare a letto dovrebbe essere calda per favorire un rilassamento muscolare.

Acqua calda aromatizzata, occhio alla teina

Limone diviso in due (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Gli esperti suggeriscono altresì di introdurre qualche goccia di limone oppure preparare un infuso, da evitare quelli che contengono teina perché potrebbero fortemente compromettere il sonno. E  non dolcificate la bevanda, eviterete così di introdurre zuccheri che non andranno poi smaltiti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa