Primavera%2C+i+fiori+che+non+possono+mancare+sul+balcone
ecoo
/articolo/primavera-fiori-balcone-migliori/101272/amp/
Giardinaggio

Primavera, i fiori che non possono mancare sul balcone

La primavera è arrivata e molti non vedono l’ora di abbellire il balcone con dei fiori: quali sono i migliori da piantare? Eccone 5 tipologie.

Fiori da baclone coltivare primavera 5 tipologie
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

A primavera è tempo di semina! Che si tratti da ortaggi da coltivare nell’orto, di campanelle o fiori da balcone poco importa: l’importante è conoscere le caratteristiche delle piante che abbiamo scelto per poterle curare al meglio e trarne i risultati più soddisfacenti. Quando si parla di fiori da balcone primaverili, ad esempio, ne esistono 5 tipologie particolarmente semplici da curare.

Dai colori vivaci e variegati, questi fiori potranno abbellire il balcone oppure la casa. E’ a primavera, infatti, che la nostra voglia di dedicarci al giardinaggio si rifà viva, complice anche la natura in fiore che ci circonda. Dopo i rigori dell’inverno, dunque, è tempo di rinascita: ecco 5 tipologie di fiori da balcone da coltivare in primavera!

Dai tulipani alle primule: 5 tipi di fiori da balcone da piantare in primavera

I tulipani sono tra i fiori più amati in assoluto, tanto che negli ultimi anni è nata una vera e propria tulipanomania. Tra fine marzo e inizio aprile, in Italia, si possono visitare numerosi campi di tulipani, senza bisogno di spingersi fino in Olanda. Ma attenzione alla muffa sui bulbi! Assieme ai tulipani anche le gerbere sono un’ottima scelta: simili a grandi margherite le gerbere sono colorate e originarie di Asia, Africa e Sud America.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Vi sono poi gli impatiens, anche detti fiori di vetro, che formano cespugli di fiori solitamente bianchi, rosa, rossi o fucsia. A questo fiore si attribuiscono significati contrastanti: per alcuni sono simbolo di amore sincero, per altri di virilità o impazienza. Le viole del pensiero sono riconoscibili proprio grazie ai loro fiori multicolori, che derivano dalla viola tricolor, fiore selvatico e perenne. Si tratta di uno dei fiori da balcone più diffusi e apprezzati.

Il primo fiore di primavera: le primule

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Infine le primule, il primo fiore a fare la sua comparsa in primavera (il nome deriva dalla parola latina primus, che significa primo), ma che resistono anche alle temperature fredde e possono dunque essere coltivate anche in inverno. La caratteristica principale delle primule sta nella loro vasta gamma di colori: questi fiori sono variegati e spaziano dal viola, al rosso, al blu, al giallo, all’arancio e via dicendo.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa