In questo articolo vi spiegheremo la preparazione del gomasio. Ma avete ben idea di che cosa si tratti, o ne avete solo sentito parlare? Innanzitutto, il gomasio è un sostituto del sale, molto più salutare e capace di esaltare ugualmente i sapori. Nello specifico, si tratta di una miscela tritata di sale marino grezzo e semi di sesamo (ricchi di calcio). il gomasio è acquistabile in qualsiasi negozio biologico, e certo sarà meno fragrante ma soprattutto vi costerà di più. Allora perchè non prendere sul serio la nostra proposta di creare questo alimento fai-da-te in casa e guadagnarci in soldi e salute? Ecco come.
Avete idea di quanto sale ingerisca ogni giorno un italiano medio? Ecco, si stima che il consumo pro capite sia superiore dei 5 grammi Consigliati dall Organizzazione Mondiale della Sanità. Insomma, sforiamo senza accorgercene, anche perchè sono molte le pietanze salate ed è difficile identificare il quantitativo di sale ingurgitato durante la giornata. Consumare poco sale riduce il rischio di ipertensione e altre patologie, alcune legate ai tumori. Per questo secondo noi è importante introdurre il gomasio nella vita quotidiana di ciascuno di noi. Ecco come farlo in casa:
La tradizione asiatica del gomasio prevede l’utilizzo di due strumenti specifici: il suribachi e il surikogi che, tradotto dal giapponese all’italiano, sono una specie di pestello e mortaio di terracotta smaltata. Ma non temete: potrete usare anche un mini frullatore, il risultato sarà meno “tradizionale” ma sicuramente più pratico e veloce! Prendete quindi 7 cucchiai di semini di sesamo e 1 cucchiaio di sale grezzo. Metteteli in una teglia, dopo averli spianati sopra la carta da forno, e tostateli in forno a 100° per un quarto d’ora, oppure saltate il tutto in una padella capiente. Dopodichè lasciate raffreddare. Una volta che il tutto si è freddato, potrete passare alla macinatura: il risultato finale dovrà essere una polvere granulosa e leggermente oleosa. Buon appetito!
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…