Prodotti+biologici%3A+Guida+all%26%23039%3Bacquisto+dalla+regione+Veneto
ecoo
/articolo/prodotti-biologici-guida-all-acquisto-dalla-regione-veneto/2599/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

Prodotti biologici: Guida all'acquisto dalla regione Veneto

Pubblicato da

Prodotti biologici del Veneto
Ma che bella iniziativa quella del Veneto! La Regione provvederà a donare ai consumatori più di 220mila copie della “Guida all’acquisto del biologico nel Veneto“. Un come un altro per promuovere aziende e negozi del settore, ma non solo. Anche produzioni agricole rigorosamente bio (come suggerisce l’argomento) con relativi prodotti ottenuti da un tipo di coltivazione biologica che trova un numero sempre più ampio di affezionati. Ed è proprio il Veneto ad essere sul tetto d’Europa in questo genere di colture assolutamente sane e ricche di sapori.

Il progetto è stato presentato due giorni fa dall’assessore regionale all’agricoltura Franco Manzato assieme all’amministratore unico di Veneto Agricoltura Paolo Pizzolato. Le aree incluse in questa guida sono 5: la comunicazione verso il consumatore (BIO-PROMO), concretata con la pubblicazione illustrata oggi; le dinamiche economiche (BIO-STUDIO); le tecniche produttive (BIO-DEMO); la formazione degli operatori (BIO-FORM); la promozione dei consumi (BIO-MARKET).
 
Lo stesso Manzato ha poi voluto aggiungere, non senza un pizzico di orgoglio, queste parole: “Il Veneto è leader nazionale nelle coltivazioni biologiche, con 18 mila ettari di superficie dedicata (il 2 per cento della Superficie Agricola Utilizzabile della regione), oltre 1600 addetti in tutta l’articolazione produttiva agricola, dai cereali alle foraggere, dalla frutta alla zootecnia, dai formaggi al vino (a tal proposito, vi ricordate il nostro articolo su VinItaly?)”.
 
Pizzolato ha voluto inoltre precisare che “La Guida al biologico nel Veneto non è una pubblicità ma un vero e proprio manuale del biologico“. Ha concluso poi nuovamente Manzato: “A fianco della guida cartacea la guida sarà inoltre resa disponibile in formato digitale nei siti regionali, mentre va ricordato che le produzioni biologiche venete sono anch’esse rese più facilmente riconoscibili sotto il logo unificato del “Veneto. Tra la terra e il cielo”. La guida uscira’ in allegato anche ad alcuni giornali e quotidiani“.
 
Immagine tratta da:
veronaland.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

40 minuti fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

24 ore fa
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa