Produzione+di+energia%3A+sar%C3%A0+l%26%23039%3Bidrogeno+a+salvare+il+Pianeta+Terra%3F
ecoo
/articolo/produzione-di-energia-sara-l-idrogeno-a-salvare-il-pianeta-terra/19127/amp/
Categorie Sostenibilità

Produzione di energia: sarà l'idrogeno a salvare il Pianeta Terra?

Pubblicato da

produzione_energia_elettrica_impatto_zeroproduzione_energia_elettrica_impatto_zero
A Klimahouse, incontro sulle fonti rinnovabili e sull’efficienza energetica in termini di abitazione, arriva la novità che potrebbe rivoluzionare la produzione di energia: è H2ydroGEM®, il sistema di riscaldamento che si alimenta a idrogeno dando il proprio apporto in termini di luce e calore. È l’azienda Giacomini SpA a prepararne il lancio, sottolineando l’importanza del progetto a impatto zero.

H2ydroGEM® è composto da uno speciale elettrolizzatore –funzionale alla produzione di idrogeno- e dal combustore catalitico per l’energia termica, oltre che un serbatoio che serve proprio per stoccare l’idrogeno. Come avrete potuto notare, in questo processo chimico c’è una totale esclusione del carbonio e, di conseguenza, qualsiasi reazione chimica che viene generato ha un impatto ambientale nullo perché priva di emissioni di co2.
È la stessa capo progetto, l’ingegnere Servizio Gioria, a presentare il progetto. Queste le parole utilizzate: “Se pensiamo a quando abbiamo avviato le prime analisi sull’idrogeno, questi dieci anni di ricerca e sviluppo sembrano essere volati. Anche per questo siamo felici ed impazienti di presentarlo: siamo convinti di aver ideato un sistema che dà risposta al più grande problema del nostro futuro energetico, ossia l’immagazzinamento dell’energia prodotta con fonti rinnovabili per il suo utilizzo in un secondo tempo.”
In effetti, è difficile dare torto all’ingegnere: H2ydroGEM® è in grado di catturare l’energia elettrica e stoccarla nell’apposito serbatoio sottoforma di idrogeno, per poi emetterla utilizzando solo vapore acqueo. Potendo utilizzare il “carburante” solo quando necessario, dunque, si abbattono i costi e si favorisce una piena tutela ambientale. Un’innovazione in territorio di sviluppo sostenibile che può cambiare completamente l’efficienza energetica abitativa. Non da poco, vero?
photo: truthout

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e impreseConsapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenzialeCome combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoliFenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa