Programma+l%26%238217%3Binnaffiatura+delle+piante+quando+sarai+in+vacanza%3A+come
ecoo
/articolo/programma-innaffiatura-piante-quando-sarai-vacanza-come/129783/amp/

Programma l’innaffiatura delle piante quando sarai in vacanza: come

Pubblicato da

State pensando a come fare per garantire una regolare innaffiatura alle piante anche quando siete via? Date un’occhiata alle possibili soluzioni per ovviare al problema senza alcun tipo di rischio per le piante.

sistema irrigazione casalingosistema irrigazione casalingo
Innaffiatura piante-Adobe Stock-Ecoo.it

La maggior parte delle persone aspetta sicuramente le vacanze estive per potersi godere il meritato relax. Prima di partire, però, bisogna assicurarsi prima di lasciare tutto al sicuro, senza il rischio di brutte sorprese. Lo stesso discorso va fatto per le care e amate piante che, se si manca per parecchio tempo, possono risentirne non poco con il rischio di soffrire e farvi trovare una bella sorpresa al ritorno.

La prima preoccupazione è soprattutto come fare per assicurare un’irrigazione regolare che possa far stare tranquilli, anche mentre si è in vacanza. Per fortuna si può rimediare, optando per alcuni accorgimenti. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come programmare le innaffiature per dormire sonni tranquilli e non mettere a rischio la salute delle piante.

Come programmare l’innaffiatura delle piante prima della vacanze estive

E’ possibile programmare l’irrigazione prima di partire, in modo da garantire alle piante la giusta idratazione e, di conseguenza, preservare anche la loro salute. La prima cosa da tenere a mente è quella di innaffiare le piante almeno una settimana prima di partire.

innaffiare piante vacanzainnaffiare piante vacanza
Annaffiatoio-Adobe Stock-Ecoo.it

In questo modo, il terreno si potrà asciugare per bene e si potrà effettuare un’innaffiatura più profonda prima delle vacanze. Inoltre, è consigliabile mettere nello stesso luogo le piante che hanno più o meno le stesse esigenze in fatto di “bisogno idrico”. Così facendo si darà vita ad un ambiente con l’umidità necessaria.

Altri consigli utili e come creare un sistema di irrigazione fai da te

Fili di spago-Adobe Stock-Ecoo.it

Un’altra soluzione molto efficace è quella di applicare pacciame organico intorno alle piante. Nello specifico, non dovete far altro che sistemare sulla superficie dei pezzi di corteccia che possono aiutare non poco a trattenere l’umidità del terreno. Potete creare anche un sistema di irrigazione fai da te, usando delle strisce di tessuto.

In questo caso, non dovrete far altro che mettere un’estremità della striscia, o della corda, in una bacinella piena d’acqua. L’altra estremità, invece, andrà messa nel terriccio, in prossimità delle radici. Infine, potete anche anche riempite la vasca da bagno con qualche centimetro d’acqua e, poi, sistemare le piante all’interno. In questo modo, le piante assorbiranno l’acqua attraverso i fori del vaso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa