Qualsiasi scienziato pensava che ormai questo esemplare di tartaruga gigante fosse da ritenersi un animale estinto, mentre le isole Galapagos e dintorni hanno restituito una bella sorpresa: le analisi del DNA hanno infatti confermato l’esistenza di questa razza di animale che si considerava ormai estinta.
Gli animali in via di estinzione sono una lista in costante aumento: tra cambiamenti climatici, disastri ambientali e impossibilità di preservare la biodiversità, sono sempre più le specie di animali che, anno dopo anno, risultano scomparire dal nostro Pianeta Terra: la buona notizia, data dalle analisi del DNA, è invece un toccasana per la speranza di un futuro sostenibile e per la salvaguardia della varietà di flora e fauna. I ricercatori hanno inoltre scoperto che la tartaruga non solo è tornata miracolosamente in vita ma si sta riproducendo (in una delle isole delle Galapagos, dove si sente più a suo agio) tentando di combattere madre Natura ma soprattutto la mano dell’uomo contro il rischio di estinzione. La speranza è che il futuro passi anche da qui, dal riscontro dell’esistenza di una specie data ormai per scomparsa e dalla sua capacità di conservarsi nonostante i cambi di clima. Il futuro è anche quello di preservare le differenti razze di animali dalla totale scomparsa, pena la distruzione di interi ecosistemi dal valore aggiunto notevole.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…