Ci siamo occupati anche in questi giorni di storie di protezione degli animali, di amore e passione che i volontari mettono per salvarli e riportarli alla vita; è un tema sempre attuale e che tocca la coscienza della gente. Forse per questo fa così notizia la storia di questa ragazza olandese, che qualcuno dice si diverta a compiere azioni di maltrattamento di animali, come scuoiare cani e gatti. Ma è veramente così?
Lei, conosciuta in arte come Tinkebell, ha scelto di spiegare al mondo qualcosa in più. Tinkebell è in realtà un’artista che cerca di evidenziare le zone d’ombra della nostra società, ponendo l’accento sulla necessità di salvaguardare la vita degli animali o di avere una maggiore tutela ambientale.
Questo stride tantissimo con il fatto che, per esempio, la ragazza vada in giro con borse fatte con peli di cuccioli di gatto -è per questo che viene accusata di maltrattamento di animali-. Ma è lei stessa a spiegare che quando ciò avviene utilizza pelli ricavate da animali morti per cause naturali o investiti dalle auto. Non si stupisce, però, che la gente pensi che sia lei stessa ad ammazzarli: come dice Tinkebell, infatti, è normale che ciò accada in una società abituata a porre fine alla vita degli animali per cibarsene o per vestirsi.
Le sue azioni provocatorie sono, appunto, solo tali, proprio perché lei non mangia né si veste con carcasse di animali, bensì ne ha massimo rispetto. E aggiunge anche una considerazione interessante: gli animali domestici dovrebbero essere considerati come esseri viventi con una propria personalità, e non come un prolungamento della personalità dell’essere umano che ne è il prioritario.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…