Optare per metodi naturali per la pulizia della casa è un gesto di rispetto verso l’ambiente circostante: ecco 5 soluzioni eco-friendly per pulire il piano cottura

La cucina è uno degli ambienti dell’abitazione a cui bisogna prestare più attenzione in fatto di pulizia ed igienizzazione. Si utilizza costantemente e si sporca molto più di qualsiasi altro ambiente della casa. E’ dunque un punto molto soggetto alla proliferazione di germi e batteri, concentrati soprattutto sul piano cottura: scegliere dei metodi naturali per pulirlo è la soluzione migliore.
Si possono sfruttare prodotti reperibili in casa, senza dover acquistare spray chimici e detergenti vari. Garantiranno comunque una pulizia ottimale contro resti di cibo, macchie di olio e sugo, briciole ed incrostazioni varie. Oltretutto, la scelta eco-friendly è sempre una dimostrazione di rispetto nei confronti dell’ambiente circostante.
Pulire il piano cottura: 5 metodi naturali infallibili

Si tratta di cinque rimedi che spopolavano nelle generazioni precedenti. Alcuni prodotti naturali che si hanno generalmente in casa, si rivelano essere ottimi alleati per la pulizia del piano cottura. E i risultati possono essere davvero sorprendenti: migliori rispetto a quelli ottenuti utilizzando classici prodotti chimici.
Leggi anche: Questi battiscopa si possono pulire anche col vaporetto
Il primo comporta l’utilizzo dell’aceto: è in grado di ammorbidire e togliere anche le macchie più difficili. Sarà sufficiente unirlo ad un po’ d’acqua e vaporizzarlo sulla superficie da pulire, lasciandolo agire per qualche minuto prima di risciacquare tutto. Il secondo metodo consiste nell’uso del bicarbonato di sodio: unito all’acqua, crea una pastella che elimina le incrostazioni in dieci minuti.
Da non sottovalutare è il mix composto da sale e limone: un’accoppiata infallibile che prevede lo spargimento del sale fino sul piano cottura a cui va aggiunta poi qualche goccia di limone. Con la buccia si può sfregare delicatamente: il sale ruvido agirà contro le macchie, mentre l’acido del limone pulirà alla perfezione. Come quarto metodo, c’è la farina gialla: creando una pastella con un po’ d’acqua, si ottiene una soluzione perfetta che in dieci minuti d’azione sulla superficie, la pulisce perfettamente.
Leggi anche: Inserisci così nella lavastoviglie? Commetti un grosso errore
Infine, il quinto e ultimo metodo prevede l’uso del dentifricio. Amico non solo della pulizia dei denti, è una pasta ideale anche per tirare a lucido il piano cottura. Vanta delle proprietà abrasive. Va dunque spalmato sulla superficie da pulire, lasciato agire per qualche minuto e poi tolto con l’ausilio di una spugna bagnata.