Ti+capita+questo+quando+dormi%3F+Potrebbero+esserci+acari+nel+letto
ecoo
/articolo/quando-dormi-acari-letto/83159/amp/
Benessere

Ti capita questo quando dormi? Potrebbero esserci acari nel letto

Pubblicato da

È prioritario evitare che avvenga una proliferazioni di acari nel letto. La cosa infatti ha delle conseguenze molto negative, quali sono le prove che ci troviamo alle prese con loro

Una donna alle prese con problemi del sonno
Una donna alle prese con problemi del sonno (Foto Freepik)

Gli acari nel letto possono essere un problema serio, a volte difficile da individuare nell’immediato. Ed uno degli effetti più facili da notare, purtroppo, che questo problema comporta è rappresentato dai disturbi del sonno. Questi esseri di dimensioni minuscole si nutrono di pelle umana ed è facile immaginare cosa possa causare il loro contatto ravvicinato con noi. La presenza di acari nel letto ha diverse cause e bisogna conoscere quali sono i metodi da mettere i pratica allo scopo di debellarli.

Meglio ancora poi è il fare prevenzione per impedire che il nostro materasso finisca con il fare loro da “albergo”. Anche perché questo vorrà dire che poi sul loro menu, a qualsiasi ora del giorno, ci saremo noi. La individuazione degli acari nel letto è resa molto complicata dal fatto che questi sgraditissimi visitatori sono contraddistinti dal fatto di essere molto, molto piccoli. Sono di dimensioni assai contenute e dall’aspetto che ricorda molto da vicino dei ragni minuscoli. Individuarli a vista è praticamente impossibile.

Acari nel letto, come fare per accorgersi della loro presenza

Un letto sfatto (Foto Pixabay)

La loro presenza è foriera di possibili reazioni allergiche ed anche in altre problematiche tipiche del sistema respiratorio. Oltre che nei materassi, gli acari si possono annidare anche in federe e cuscini, oltre che in lenzuola, piumoni e coperte di tutti i tipi e di vari tessuti. In media sono grandi un quarto di millimetro, perciò è molto difficili individuarli. Se ci dovesse capitare all’improvviso di starnutire con frequenza ogni notte, la causa potrebbe essere ricondotta proprio alla eventuale presenza degli acari nel giaciglio che stiamo utilizzando per dormire.

Leggi anche: Ecco perché il gatto piange ogni volta che esci di casa

Leggi anche: È accaduto durante la notte: un miracolo che sia salva

Anche il prurito frequente sia alla pelle che a zone interne del corpo come il palato e le mucose, oppure una lacrimazione improvvisa sono sintomi della presenza di acari. Questo accade perché arriviamo a respirare le sostanze che gli acari stessi secernano in qualità di scarti. Se ne trovano a migliaia in un solo grammo di polvere. Le allergie e le problematiche all’apparato respiratorio sorgono proprio così.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa