Quando+la+tutela+ambientale+diventa+un+crimine%3A+Greenpeace+racconta+la+storia+di+Salvatore+Barbera
ecoo
/articolo/quando-la-tutela-ambientale-diventa-un-crimine-greenpeace-racconta-la-storia-di-salvatore-barbera/18981/amp/
Categorie News Green

Quando la tutela ambientale diventa un crimine: Greenpeace racconta la storia di Salvatore Barbera

Pubblicato da

greenpeace_banditi_cambiamenti_climatici
Chi è Salvatore Barbera? L’incipit sembra una delle recenti campagne social (dimostratesi un flop) a cura di uno dei primi partiti politici nazionali, e invece no. Salvatore Barbera (era) è un comune cittadino, con un lavoro stabile che viveva a Roma. Uno come noi, attento alla tutela ambientale e ai pericoli derivati dai cambiamenti climatici. Dal 6 dicembre, però, qualcosa è cambiato: la data non è casuale. Mentre si teneva a Durban la conferenza dell’Onu sul clima, infatti, Barbera partecipava a Roma ad una manifestazione pacifica proprio sul tema dell’attenzione all’ambiente.

A qualcuno, evidentemente, deve aver dato parecchio fastidio lo striscione “‘Il clima cambia la politica deve cambiare” e ha ben pensato di creare qualche problema a un semplice, comune, ragazzo. Salvatore Barbera, infatti, è tra gli attivisti dell’associazione per l’ambiente Greenpeace che è stato portato in commissariato e lì denunciato per manifestazione non autorizzata. Dopo dieci ore, gli è stato notificato il foglio di via. Cosa vuol dire? Vuol dire che come un mafioso, un criminale, o comunque un soggetto pericoloso, gli è caldamente consigliato di non mettere piede a Roma (città dove risiedeva e lavorava) per due anni. Pena l’arresto.
Tutto ciò, solo per aver sostenuto le ragioni di Greenpeace, le ragioni del Pianeta Terra e per essere andato contro le lobby e i poteri forti, che dell’impatto ambientale di ciò che fanno non gliene frega nulla.
L’associazione per l’ambiente a cui Barbera è vicino, però, non è rimasta con le mani in mano e ha organizzato questa interessante mobilitazione: siamo tutti banditi del clima, per difendere le ragioni di Salvatore e di chi, come lui, si batte ogni giorno per ridurre i mutamenti climatici e il correlato impatto ambientale.
photo: kapooka baby

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa