Quanto+costa+ad+ora+un+dog-sitter%3F+Questi+i+prezzi
ecoo
/articolo/quanto-costa-ora-dog-sitter-prezzi/77342/amp/
Animali

Quanto costa ad ora un dog-sitter? Questi i prezzi

Pubblicato da

Quali sono i prezzi orari di un dog-sitter professionista, attenzione al tipo di prestazione da richiedere e alle esigenze dell’animale

Dog sitter
Dog-sitter (Foto Pixabay)

La tariffa applicata dal dog-sitter può dipendere da diversi fattori, dal genere di servizio richiesto ai tempi della prestazione. Ne consegue che i prezzi del mercato in Italia possono essere molto variabili. A volte potrebbe trattarsi di un investimento notevole, soprattutto per chi possiede un cane di taglia medio o grande, oppure un esemplare esuberante che ha necessità di controlli particolari.

Il dog-sitter si occupa del cane, collaborando con il proprietario per l’accudimento e il soddisfacimento delle esigenze dell’animale. Sono appassionati dei cani e spesso hanno anche una formazione specifica per questa professione. Tra l’altro è una prestazione sempre più richiesta da chi non trova tenpo e spazio per sostenere il benessere del cane. Dunque il dog sitter è un professionista molto ricercato e assai utile non solo nel periodo estivo, quando gli animali possono rimanere soli a lungo.

Ecco quali sono le tariffe ad ora applicate dal dog-sitter

Dog-sitter (Foto Pixabay)

Le condizioni da tener presente per affrontare il costo del dog sitter in genere sono:

  • durata della prestazione;
  • distanza dello spostamento;
  • taglia dell’animale;
  • tipologia di servizi richiesti;
  • competenze ed esperienza del dog sitter.

Leggi anche: Cani, ecco le razze che soffrono di più il calore

Un professionista con un’esperienza comprovata e una qualifica fornita da corsi di formazione e strutture riconosciute avrà naturalmente un tariffario molto maggiore di un dog sitter alle prime armi e senza formazione. Inoltre anche la durata del servizio ha un peso sul conto finale. Solitamente il calcolo del costo è su base oraria o giornaliera se l’intervento supera le 24 ore.

Leggi anche: Blatte, attenzione se hai una cantina: cosa succede

Il dog sitter può lavorare o recarsi presso il domicilio del proprietario dell’animale, ma il costo potrebbe aumentare. Altrimenti si può portare e riprendere il cane al domicilio del professionista o dove svolge la sua attività con una tariffa più bassa.  In genere, il prezzo di un dog sitter per un’ora di servizio si aggira in media intorno ai 12 euro. Considerando una passeggiata della durata di mezzora il costo è di circa 10 euro. Ma non va dimenticato che ci possono essere delle differenze nelle tariffe a seconda delle esigenze dell’animale e del tipo di servizio richiesto.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa