Quanto+tempo+deve+restare+acceso+il+purificatore+d%26%238217%3Baria%3F
ecoo
/articolo/quanto-tempo-restare-acceso-purificatore-aria/86853/amp/

Quanto tempo deve restare acceso il purificatore d’aria?

Pubblicato da

La qualità dell’aria è un importante indicatore di benessere fisico. Se vi affidate a un purificatore sapete quanto deve restare acceso?

Quanto deve rimanere acceso il purificatore d'aria?
Purificatore d’aria (Da Youtube)

La qualità dell’aria è un parametro importante per il nostro benessere. Negli ambienti chiusi l’aria può arrivare a essere fino a 5 volte più inquinata rispetto all’esterno. Anche se può non sembrare, nelle nostre case o negli uffici, ci sono agenti inquinanti che possono creare problemi respiratori o allergici ai soggetti predisposti, ma potenzialmente dannosi per tutti. Tra le sostanze inquinanti polveri fini e ultrafini, acari, o composti organici volatili.

Per migliorare la qualità dell’aria, laddove non è possibile arieggiare gli ambienti con frequenza, ci si può rivolgere a dei purificatori d’aria. Attraverso un sistema di filtri permettono di eliminare dall’aria le sostanze potenzialmente dannose, migliorandone la qualità. Ma per trarne il massimo vantaggio bisogna sapere come usarli.

Purificatore d’aria: come e quanto usarlo

Purificatore d’aria (da Youtube)

Il principio di funzionamento dei purificatori d’aria è piuttosto semplice e accomuna tutti i modelli. Si compone di un sistema di ventilazione interna al dispositivo, che aspira l’aria esterna e la fa passare attraverso dei filtri. Questi la puliscono e riemettono in circolo nella stanza.  Soprattutto in caso di allergie, questi dispositivi si rivelano molto efficaci  per mantenere una buona qualità dell’aria. Sono infatti in grado di eliminare fino al 99% di pollini, acari e particelle di polvere.

Leggi anche: Questo profumo naturale tiene lontani i ragni: provalo in casa

Ora che abbiamo visto come funziona un purificatore vediamo come sfruttarlo al meglio. Se si trascorre gran parte del tempo a casa, magari perché si lavora da remoto, il consiglio è di lasciarlo acceso tutto il giorno. Una volta spento il dispositivo, infatti, l’aria torna a essere contaminata nel giro di qualche ora, vanificandone gli sforzi. Se soffrite di allergie tenerlo sempre acceso è ancora più importante.

Leggi anche: Come organizzare feste in casa in maniera ecosostenibile

Ma non solo di giorno, la qualità dell’aria è importante anche di notte. Non solo il purificatore favorisce il riposo rinfrescando l’aria, ma aiuta, nella stagione dei malanni influenzali in particolar modo, a respirare meglio anche in caso di naso chiuso. È importante comunque ricordare che il primo passo per un’aria pulita è il suo continuo ricambio. Apriamo e arieggiamo dunque gli ambienti non appena è possibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa