Quercino%2C+%C3%A8+luminoso+con+la+luce+UV%3A+gli+scienziati+cercano+il+perch%C3%A8
ecoo
/articolo/quercino-luminoso-luce-uv-scienziati-cercano-perche/103873/amp/
Animali

Quercino, è luminoso con la luce UV: gli scienziati cercano il perchè

Pubblicato da

Conosci il quercino? Un piccolo roditore dall’aspetto decisamente simpatico, recenti studi hanno scoperto come si illumini se esposto ai raggi uv. 

Quercino
Quercino – Wikipedia – Ecoo.it

Un gruppo di scienziati ha scoperto che il quercino, un piccolo e grazioso roditore che appartiene alla famiglia dei ghiri, si illumina magicamente quando viene esposto ai raggi ultravioletti. La scoperta lascia la comunità scientifica senza parole e gli studiosi sono all’opera per capire la natura di questa fotoluminescenza. A prendere colore è la pelliccia di questo piccolo esserino e diventa rosso brillante, le zampe ed il muso invece diventano blu e verdi. 

Il fenomeno è decisamente bizzarro, gli scienziati non conoscono il motivo di questa “illuminazione” da parte di questo piccolo e grazioso mammifero molto agile che ama arrampicarsi anche sui rami più sottili delle piante più alte. Vive in natura nel periodo primaverile e in estate, nel periodo preinvernale invece scava una tana sotto terra che riempie con sterpaglie e provviste per trascorrere l’inverno al caldo ed al sicuro.

Il piccolo ghiro si illumina, la grande scoperta

La scoperta clamorosa è stata fatta da tre biologi Grete Nummert, Karmel Ritson e Kristel Nemvalts dello Species Conservation Research Center presso il giardino zoologico di Tallinn, in Estonia.

Quercino – Instagram – Ecoo.it

Gli scienziati hanno portato a termine diversi studi sui quercini vivi (in letargo)  e morti (da poco e da molto), in totale sono stati presi in esame ben 14 esemplari che sono stati esposti sotto i raggi UV. Attualmente non si sa il motivo di tale comportamento, di certo è un fenomeno legato all’assorbimento dei fotoni e alla successiva remissione visibili sono tramite i raggi UV. La fotoluminescenza non è nuova al mondo animale, diversi studiosi hanno evidenziato anche un simile comportamento negli scoiattoli del Nuovo Mondo e nelle lepri saltatrici. 

Alcune curiosità sul quercino

Quercino – Instagram – Ecoo.it

Il quercino è un mammifero che vive in Europa, in Italia è presente una sottospecie di questo roditore che raggiunge una lunghezza massima di 17 centimetri. La pelliccia è molto soffice di un colore marroncino tendente al giallognolo con venature nere intorno agli occhi e agli arti.

INTREVISTA A GRETE NUMMET, RICERCATRICE 

Alessia Conte

Sono nata a Macerata ma vivo ad Avella, giornalista per passione e professione dal 2013. Ho la fortuna di vivere nel cuore della Campania, un paese ricco di storia circondato dalla natura che si manifesta in diverse forme e diversi colori. Laureata triennale in Scienze Politiche ho completato gli studi con una Laurea Magistrale in Scienza della Pubblica Amministrazione presso la Federico II di Napoli. Iscritta dal 2017 all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa