I bonsai sono sicuramente creature affascinanti e piante di appartamento molto diffuse anche qui da noi. Ma sono anche molto delicate e una semplice distrazione può farle seccare fino a morire
Non tutti i bonsai sono uguali, ed è ovvio. Ogni piccolo albero è infatti frutto di un lavoro certosino fatto su giovani germogli di piante diverse e ognuno ha quindi necessità specifiche che vanno rispettate. Anche se alcuni consigli sono universali e vanno sempre tenuti a mente per avere una pianta in salute.
Un errore che molti commettono, data la dimensione ridotta di queste piante così speciali, è pensare che siano molto delicati quando in realtà si tratta per lo più di versioni in miniatura di alberi che si sono invece evoluti per resistere a quasi qualunque cosa all’aperto. Ma non è questo l’errore più comune e pericoloso per il vostro piccolo amico verde.
Come accennavamo, i bonsai non sono piante speciali ma alberi a tutti gli effetti che sono stati trasformati in miniature con l’utilizzo sapiente delle forbici. Prendersi cura di una di queste creature verdi è sicuramente affascinante ma, soprattutto per i principianti, può risultare complesso. Ecco l’errore da non fare mai e come potete recuperare se lo avete commesso.
Leggi anche: Gelsomino notturno, come coltivarlo e cosa bisogna sapere
Una cosa di cui ogni bonsai ha bisogno è l’acqua. Nè troppa nè troppo poca, ogni pianta ha necessità di idratarsi per mantenersi in buona salute. Una pianta, che sia un bonsai o meno non importa, che non viene annaffiata si secca lentamente fino a morire perchè l’acqua al suo interno evapora.
Leggi anche: Cosa succede se getti sale grosso nell’orto o in giardino
Per far sì che il vostro bonsai sia sempre rigoglioso la prima cosa da fare e sapere in che tipo di terreno è stato piantato. Per la maggior parte, queste piante vengono cresciute in terreni prevalentemente argillosi e hanno quindi bisogno di una doppia annaffiatura con poca acqua ogni volta. Se dimenticate di annaffiare il vostro bonsai però non significa che lo abbiate condannato a morte certa. Se le foglie non sono del tutto cadute potete provare a salvarlo tenendolo al fresco e innaffiandolo con piccole quantità di acqua che possano essere assorbite dalle radici.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…