Muffa+sui+muri%3A+eliminala+con+questa+miscela+fai+da+te
ecoo
/articolo/questa-miscela-elimina-muffa-muri-casa/85732/amp/

Muffa sui muri: eliminala con questa miscela fai da te

Pubblicato da

Cosa dobbiamo fare per risolvere il problema: elimina la muffa in casa così, grazie ad un metodo economico, rapido ed assolutamente sicuro

Una donna valuta i danni della muffa sulle pareti
Una donna valuta i danni della muffa sulle pareti (Foto Adobe Stock)

C’è chi elimina la muffa in casa, o almeno ci prova, affidandosi a dei prodotti commerciali. Il più delle volte si tratta di articoli nocivi per la salute, in quanto tossici e costituiti da componenti chimiche. Cosa che rappresenta una grossa, grossissima controindicazione nel caso in cui questa roba dovesse finire in maniera accidentale in mano a dei bambini, oppure in bocca a qualche animale. Purtroppo non si elimina la muffa in casa con grande semplicità, se non si fa attenzione. Perché il rischio è quello di dare adito sempre più a fare si che questo problema si accentui, aumentando di volta in volta in gravità.

Molte volte sono degli atteggiamenti sbagliati da parte nostra a favorire la comparsa della muffa sulle pareti. Questo avviene ad esempio in ambienti dove le condizioni fanno si che si sviluppi un elevato tasso di umidità. Da qui la comparsa di muffa. Quando facciamo la doccia, per ridurre questa controindicazione dovremmo sempre lasciare la tenda o l’anta aperte, per fare si che l’aria calda e caratterizzata da un elevato tasso di umidità si concentri in un posto solo. Dovremmo invece subito aprire e favorire il ricambio di aria, specialmente in inverno quando facciamo ricorso all’acqua calda che genera vapore.

Elimina la muffa in casa, fai così per un risultato immediato

Grossi danni causati dalla muffa in casa (Foto Adobe Stock)

La muffa però può sorgere anche per via di perdite nelle tubature di casa o per delle specifiche condizioni climatiche del luogo dove si vive. Come possiamo eliminare, o almeno ridurre, la presenza della muffa sulle pareti del bagno e di altre stanze di casa nostra? Con un ritrovato costituito dai seguenti ingredienti:

  • 250 g di sale fino;
  • aceto bianco q.b.;
  • 1 cucchiaino da caffè di olio essenziale di tea tree;
  • 4 cucchiai di acqua ossigenata al 3%;

Leggi anche: Condizionatori, l’errore in inverno: diventano pericolosi

Leggi anche: Un trucco per eliminare i cigolii dalle porte di casa

Mescoliamo il sale e l’aceto all’interno di una ciotola dalle dimensioni adatte, mettendo poi l’olio essenziale e l’acqua ossigenata. Il tutto sempre continuando a mischiare con cura. Questo ritrovato andrà poi applicato con anche l’utilizzo di una spazzola o di uno spazzolino, a seconda della gravità della presenza della muffa. Così facendo riusciremo a recuperare buona parte della parete infestata. Ovviamente però dovremo anche indagare sul perché sia sorta la muffa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa