Questa+pianta+sulle+finestre+allontaner%C3%A0+tutte+le+zanzare+da+casa
ecoo
/articolo/questa-pianta-allontanera-zanzare-casa/79161/amp/
Animali

Questa pianta sulle finestre allontanerà tutte le zanzare da casa

Pubblicato da

Quali sono i vegetali da adottare per stare tranquilli in estate? C’è una pianta anti zanzare più consigliata di altre, che sono comunque efficaci. Di quale si tratta

Una zanzara su un reticolo
Una zanzara su un reticolo (Pixabay)

Pianta anti zanzare, qual è la migliore? Di soluzioni per tenere lontani gli insetti che in assoluto sono i più detestati in assoluto (non i più temuti, con questo titolo che spetta a pari merito a tutte quelle specie che sono munite di pungiglione, n.d.r.) ce ne sono diverse. Si va dallo sbrigativo utilizzo di insetticidi anche dedicati – alcuni sono universali, altri più specificamente mirati a delle precise specie di insetti – fino all’adozione di soluzioni fatte in casa. Nei primi casi è vero che faremo tutto quanto e subito, però ci sono delle controindicazioni.

Ad esempio i rimasugli a livello olfattivo. Un insetticida è sgradevole tanto per gli insetti, all’olfatto, quanto per noi. Inoltre alcuni sono decisamente non così economici. E poi si tratta comunque di un qualcosa di tossico, che potrebbe avere delle conseguenze su eventuali bambini od animali domestici presenti in casa. Meglio allora avvalersi di una pianta anti zanzare.

Pianta anti zanzare, le più consigliate

Una pianta di citronella (Pixabay)

È qualcosa di più sicuro ed anche di più economico, oltre che consigliato perché non ha nessun impatto sull’ambiente. Non ci sono scarti da smaltire, come ad esempio il flacone del prodotto. Poi ingentiliscono l’ambiente e possono darci anche qualcosa in cambio delle nostre cure, da potere impiegare specialmente in cucina. È il caso del basilico. Ci sono anche la lavanda, il geranio e la calendula. Ma la migliore pianta anti zanzare è la citronella. Non a caso molti prodotti repellenti sono costituiti proprio principalmente con questa pianta.

Leggi anche: Mosche, non sottovalutatele: cosa può accadere se toccano cibi

Leggi anche: Caldo e animali in città, la fauna cambia: più topi e meno zanzare

Tale vegetale è contraddistinto da un profumo molto intenso, gradevole per gli umani ma intollerabile per le zanzare. Che quindi saranno spinte ad andare via. La sua cura non richiede particolare impegno: serve solo innaffiarla qualche volta a settimana, il giusto per impedire al terreno di seccare. Deve restare sempre umido e senza ristagni. Piazzarne una su ogni balcone di casa e proprio davanti all’infisso rappresenterà una perfetta barriera che terrà le zanzare lontane da casa nostra, sia di giorno che di notte.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa